Corso di alta formazione per dirigenti e insegnantiSede: Università Cattolica del S.Cuore di Milano (aule Via Buonarroti 30, 20145Milano)
Circolari e news indirizzate ai docenti
Corso di alta formazione per dirigenti e insegnantiSede: Università Cattolica del S.Cuore di Milano (aule Via Buonarroti 30, 20145Milano)
Venerdì 13 settembre dalle ore 16 USB Scuola Lombardia terrà un’assemblea presso la propria sede in via Padova 234 per discutere con tutti i lavoratori interessati di:
anno di prova docenti neoimmessi in ruolo;
periodo di prova personale ATA neoassunto;
mobilità 2020 e vincoli di permanenza;
diritti dei lavoratori a tempo indeterminato e determinato.
Castello Visconteo Sforzesco di Novara
18 settembre – 6 ottobre 2019
siamo a presentarne i laboratori didattici.
Le proposte prevedono una breve visita alla mostra e di seguito il laboratorio.
Seminario “Innovare la didattica delle lingue con i nuovi descrittori del QCER” – Materiali
Il Consiglio d’Istituto si riunirà il 19 giugno 2019, alle ore 19,30, presso la sede della scuola secondaria di 1° grado “G. Galilei” in via Villoresi 43 con il seguente o.d.g.
1. Approvazione verbali precedenti n. 10 – 11- 12;
2. Delibera variazioni di bilancio 2019;
3. Delibera utilizzo locali;
4. Delibera conto patrimoniale – prospetto dell’attivo;
5. Delibera reintegro fondo minute spese;
6. Varie ed eventuali.
Il FIM (Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale) è presente anche quest’anno a Milano con contenuti didattici, seminari, laboratori, workshop, show-case, talk, panel, concerti gratuitiil 16 e 17 maggio 2019 in piazza delle Città di Lombardia.
in allegato la relativa comunicazione
Da questa mattina i numeri della segreteria:
non sono funzionanti. E' in atto la portabilità dei numeri telefonici da TIM a Fastweb. La rete dati è operativa per necessità inviare una mail a segreteria@icfutura.it
dalle ore 18.00 i lavori sono terminati e le linee sono operative.
Ci scusiamo per il disagio.
Nuove prospettive per la scuola dell'Infanzia
Convegno sulle tematiche dedicate al ruolo della scuola dell’infanzia nel processo educativo e di crescita dei bambini – 6 aprile 2019 – Villa Burba – Rho dalle 9.00 alle 16.00
Accesso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura
per info:
per i diversi stili di apprendimento
reperibile al link:
http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20190306prot4080/
Si precisa che l'iscrizione è da effettuarsi collegandosi al seguente sito www.illaribinto.org
Per iscriversi all'edizione 2019 di “Tanti auguri Mamma”, la tradizionale iniziativa di Settegiorni che consente ai bambini delle nostre scuole di fare degli auguri speciali alle proprie mamme con la pubblicazione dei loro messaggi sul giornale. E come ogni anno per ogni classe che partecipa, Settegiorni porterà in regalo un kit didattico.
In allegato tutte le istruzioni per iscrivere la propria scuola e le tempistiche. Qui in pillole:
Corso di formazione promosso dalla Scuola Polo Inclusione "Don Milani" sul tema “La musica per l'Inclusione” (Relatore Prof. Carmelo Farinella).
Il corso, di 25 ore, si terrà presso i locali della Scuola Secondaria di I grado "G. Rodari", in via Prampolini 10 a Novate Milanese ed è rivolto AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO (SOSTEGNO E CURRICOLARI) E AI DOCENTI INTERESSATI delle scuole afferenti all'Ambito Territoriale 23.
Le date del corso sono:
27/03/2019
05/04/2019
I due incontri si svolgeranno dalle ore 16 alle ore 19
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del bando di concorso “Facile.it per la Scuola”. Il termine ultimo per iscriversi è il 31 marzo 2019.
Aperto a tutti gli istituti scolastici pubblici primari e secondari di primo grado, l’iniziativa è nata per promuovere le eccellenze e i talenti presenti nella scuola italiana. In questa nuova edizione del bando, gli istituti saranno chiamati a presentare un progetto in una delle tre categorie di concorso: innovazione, ecosostenibilità e inclusione scolastica.
Nuova edizione del concorso rivolto alle scuole frutto della collaborazione tra Usr Lombardia e AICA
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.84 del 13/12/2021 agg.06/01/2022