Un imprevisto guasto al sistema di riscaldamento ha costretto gli studenti di un liceo linguistico a tornare alla didattica a distanza. La dirigente scolastico, in seguito a una riunione con i rappresentanti, ha annunciato che le lezioni si terranno su piattaforma Meet fino al ripristino della caldaia.
L'articolo La caldaia si rompe, in classe c’è freddo: la preside manda tutti in Dad. Lezioni su Meet fino alla risoluzione del problema sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al prossimo concorso per l'accesso al ruolo della scuola secondaria possono partecipare anche i docenti in possesso di tre anni di servizio nelle scuole statali: come si computano?
L'articolo Concorso docenti secondaria, uno dei requisiti di accesso è “tre anni servizio”: cosa significa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con l’arrivo del Natale, le scuole si animano di recite e spettacoli che vedono protagonisti gli studenti. In questo contesto festivo, è comune per i parenti immortalare questi momenti con foto e video. Tuttavia, è fondamentale rispettare le normative sulla privacy, soprattutto quando si tratta di minori.
L'articolo Recite di Natale, i genitori possono filmare e fotografare i figli. Fare attenzione alla loro diffusione sui social. Il vademecum del Garante della Privacy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 7 dicembre sarà disattivata la casella di posta elettronica @scuola.istruzione.it. Docenti e ATA hanno potuto attivare, con le istruzioni inviate alla vecchia casella, il nuovo indirizzo e-mail [nome.cognome]@scuola.istruzione.it. Nel periodo di transizione le due caselle restano entrambi attive per consentire la migrazione dei contenuti alla nuova mail.
L'articolo E-mail docenti e ATA, il 7 dicembre disattivazione vecchia casella: come trasferire i messaggi alla nuova. GUIDA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In una straordinaria dimostrazione di coraggio e prontezza di riflessi, Isabelle Miller, una studentessa di 14 anni, ha evitato un potenziale disastro a North Casino, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia.
L'articolo Alunna 14enne spinge un autobus per evitare lo scontro con una stazione di servizio e salva 20 compagni. Accade in Australia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviato da Mirella Miramonti - Scrivo per commentare il vostro articolo in cui si parla di Gaia la ragazza quattordicenne che ha abbandonato gli studi per scegliere la sua professione non del futuro, ma del presente.
L'articolo L’influencer che lascia la scuola e una società che va curata. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il punteggio massimo cumulabile, per ciascuno anno scolastico e in ciascuna GPS, è pari a 12 punti, anche sommando più servizi aspecifici.
L'articolo Graduatorie GPS supplenze, qual è il punteggio massimo di servizio che si può acquisire ogni anno per classe concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In seguito alle recenti segnalazioni di casi di polmonite pediatrica in Francia e Cina, Francesco Vaia, direttore Prevenzione del Ministero della Salute, ha offerto rassicurazioni durante un'intervista a Sky Tg24.
L'articolo Polmoniti pediatriche, è allarme in Cina e Francia. Vaia: “Siamo allertati, ma nessuna preoccupazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scadono domani 30 novembre i termini, per candidati interni, esterni e detenuti, per presentare domanda di partecipazione agli esami di Maturità nel 2024. La prima prova si svolgerà il 19 giugno. Da venerdì 1 dicembre al 31 gennaio c'è la possibilità di presentare eventuali domande tardive.
L'articolo Maturità 2024, domande tardive dal 1° dicembre al 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge n. 132 del 29 settembre 2023, integrato dalla legge di conversione n. 170 del 27 novembre 2023, introduce misure nel settore dell'istruzione e per i lavoratori fragili.
L'articolo Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati oltre 55 milioni di euro per le supplenze brevi. Via libera definitivo al Decreto Proroghe. TESTO in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A partire dall’anno scolastico 2023/2024, gli studenti e le famiglie dell’ultimo triennio della scuola secondaria di secondo grado possono contare sulla figura del docente tutor, istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme a quella del docente orientatore, nel quadro della riforma del sistema di orientamento prevista dal PNRR. Il personale docente che ricopre le funzioni di tutor e di orientatore supporta le famiglie, accompagna e guida gli studenti nel delineare il proprio futuro formativo e professionale.
L'articolo Scuole chiamate a progettare sul nuovo orientamento: le competenze indispensabili. Scarica un esempio di rubrica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Se la socialità è malata, insufficiente o non costruttiva e piuttosto facile che i bambini crescano con alterazioni comportamentali non curabili con un semplice corso ad hoc”.
L'articolo Educazione alle relazioni a scuola? “Sarebbe l’ennesimo corso di buoni sentimenti, insegniamo alle ragazze i segnali di un rapporto pericoloso”. INTERVISTA a Susanna Tamaro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'Italia fa un passo avanti nel campo dell'educazione, con l'introduzione di corsi anti-violenza nelle scuole, come annunciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista a Il Messaggero.
L'articolo Corsi anti violenza a scuola, Valditara: “30 ore annuali, confronto tra studenti sotto la guida di un docente, appositamente formato e retribuito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista a Il Messaggero, ha confermato un progresso significativo nell'ingaggio dei tutor per l'orientamento degli studenti.
L'articolo Dimensionamento scolastico, Valditara: “Allarmismo ingiustificato, nessun plesso sarà tagliato. I risparmi saranno reinvestiti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A seguito della pubblicazione delle Istruzioni operative per le “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” (D.M. 65/2023), Trinity College London organizza un incontro online gratuito il 1° dicembre alle 17 per Insegnanti, Dirigenti e Progettisti PNRR delle scuole finanziate. Nel webinar presenteremo la possibilità di inserire le certificazioni linguistiche e i corsi di […]
L'articolo PNRR competenze STEM e linguistiche: certificazioni e corsi Trinity per docenti nei progetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In un'intervista al quotidiano "Il Messaggero", il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha specificato che a dicembre, il personale scolastico riceverà un anticipo una tantum, collegato all'indennità di vacanza contrattuale attuale.
L'articolo Stipendi docenti e Ata, anticipo una tantum in arrivo a dicembre. Valditara: “Stiamo ultimando i calcoli, ma entro Natale arriverà tutto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sul Corriere della Sera c'è spazio per un approfondimento, a cura di Milena Gabanelli, sull'educazione sessuale a scuola. L'UNESCO, nel 2018, ha sottolineato l'importanza dell'educazione sessuale nelle scuole, sottolineando come essa possa guidare bambini e ragazzi nello sviluppo di conoscenze, competenze, atteggiamenti e valori fondamentali per la loro realizzazione, salute, benessere e dignità.
L'articolo Educazione sessuale in Europa, in 20 paesi è obbligatoria, in Italia insegnamento disomogeneo e limitato. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paolo Crepet, psichiatra e psicologo di rilievo, mette in evidenza una problematica sempre più acuta nella società contemporanea: l'intolleranza verso la felicità altrui e l'accettazione dell'intollerabile, riferendosi al vuoto di emozioni e all'assenza di empatia.
L'articolo Crepet: “I genitori stanno più al telefonino dei figli. Tanti genitori vogliono essere amici, fratelli. Le madri si vestono come le figlie, imitano la loro gioventù” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'educazione nelle scuole italiane è un tema sempre al centro del dibattito, recentemente arricchito dal contributo del deputato della Lega, Rossano Sasso, durante un'intervista a Tgcom24.
L'articolo Sasso: “Educazione al rispetto sì, educazione sessuale a scuola per i bimbi di 5 anni non se ne parla” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Regione Liguria, guidata dal presidente Giovanni Toti, annuncia un'importante svolta nel settore del trasporto ferroviario. A partire dal 2024, gratuità e sconti sono previsti per studenti e pendolari, in un tentativo di alleviare i costi di trasporto e incentivare l'uso del treno.
L'articolo In Liguria da gennaio gli iscritti a scuola sotto i 19 anni avranno l’abbonamento gratuito per la tratta da casa a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.28/05/2023