L'insegnamento è donna. Può sembrare un luogo comune ma la realtà è questa. La professione docente resta ad appannaggio delle donne. E questo senza dubbio è dovuto ad una consuetudine della società che non si sradica facilmente.
L'articolo Professione docente? Roba da donne. Gli stipendi bassi non attirano gli uomini e gli stereotipi di genere condizionano le scelte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell’Istruzione e della Scienza dell’Ucraina rende noto che, da Settembre a metà Dicembre 2022, sono state completamente distrutte 48 scuole (un quarto del totale delle scuole distrutte dall’inizio del conflitto) e altre 133 sono state danneggiate nel primo semestre di quest’anno scolastico. Durante l’intensificazione degli attacchi missilistici dello scorso Ottobre, gli operatori di […]
L'articolo Una scuola distrutta ogni due giorni in Ucraina: l’appello di Save The Children sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In un istituto superiore di Napoli uno studente ha svolto un compito in classe sulla Shoah con uno svolgimento agghiacciante. Così come segnala La Repubblica, l'alunno si è limitato laconicamente a scrivere: "So tutt muort abbruciat".
L'articolo Shoah, tema choc in classe. Uno studente scrive: “So’ tutt muort abbruciat”. La preside: “Frase ignobile, abbiamo il dovere di educare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La premiazione è avvenuta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Le vostre opere contribuiscono a diffondere la cultura della memoria e il valore dell’identificazione nell’altro. Questo è il vero antidoto contro l’antisemitismo e la via per riconoscere la centralità della persona, come indica la […]
L'articolo Al Quirinale la premiazione dei vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah”: ecco gli elaborati premiati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le scuole cattoliche non hanno gradito l’intervento del ministro dell’Istruzione Valditara, pure con un parziale dietrofront, sul fatto di aprire un ragionamento sugli stipendi dei docenti nel Paese.
L'articolo Scuole cattoliche “bacchettano” Valditara: “Prima pensi ad equiparare gli stipendi a quelli europei” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il fatto che esista il carovita in Italia è lapalissiano. Il fatto che il carovita sia distribuito in modo articolato è altrettanto vero. Non c’è nessuna evocazione del Settentrione contro il Meridione anche perché il Mezzogiorno d’Italia per alcuni parametri soffre di un carovita maggiore".
L'articolo Stipendi docenti, Rampelli (FdI): “No alle gabbie salariali, sì a premi legati alla produttività” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Complice l'emergenza Covid, dal 2020 ad oggi la maturità ha avuto quattro versioni diverse. Così come annunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la maturità “torna alla normalità”.
L'articolo Maturità 2023, si torna “al passato”: così è cambiato l’Esame negli ultimi quattro anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fra i temi più caldi degli ultimi giorni c'è senza dubbio quello dello stop ai voti più bassi del 4 proposto dall'Alto Adige. Il dibattito si fa sempre più ricco di posizioni.
L'articolo Addio voti sotto il 4, sì o no? L’ex Rettore: “Un voto basso è una condanna, una vergogna”. I presidi: “Da noi si studia per non essere bocciati e non per il futuro. Ci vuole tempo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Giuseppe Bruno - Cari Genitori, alcuni di voi, capita, purtroppo, sempre più spesso, sbagliano, tratti in inganno da un imperante “politically
correct” che non tiene conto né della legge italiana e tanto meno di quella scolastica ed, enfatizzando problemi esistenti, che necessitano di soluzioni serie - non demagogiche - e in linea con le leggi dello stato italiano e della scuola italiana dell’Autonomia, propone facili soluzioni senza pensare alle conseguenze.
L'articolo Una scuola democratica deve sempre garantire il confronto. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La memoria è una delle più rilevanti facoltà in nostro possesso. È importante ricordare per non ripetere gli errori del passato, soprattutto quando si tratta di orrori e di crimini efferati. È ancora più importante mantenere vivo il ricordo di fatti sempre più lontani nel tempo”. Lo afferma Antonello Giannelli, Presidente ANP in occasione della Giornata della Memoria.
L'articolo Shoah, Giannelli (ANP): aiutiamo i nostri studenti a dire no per sempre a qualsiasi orrore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Durante un seminario dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, l'Università di Firenze e la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, presentata una ricerca su nove scuole di Firenze, Perugia e Roma
L'articolo Il rumore nemico dell’apprendimento a scuola: causa di stress e di malessere. Ricerca Università di Firenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si è svolto questa mattina al Ministero l’incontro/informativa con le OOSS di comparto relativo alla apertura delle domande di pensionamento del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle nuove disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’ultima legge di bilancio (L. 29 dicembre 2022, n. 197). Lo fa sapere ANIEF presente all'incontro.
L'articolo Pensioni scuola, riapertura domande Quota 103 e Opzione donna dall’1 al 28 febbraio. In arrivo circolare Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il problema è che al nord i docenti non si trovano più. Non si trovano perché la carriera dei docenti è seguita spesso da cittadini meridionali che naturalmente non riescono ad andare a vivere al Nord per svolgere questo lavoro. O si risolve questo problema o semplicemente diminuiranno le cattedre e quindi non ci sarà più possibilità di seguire i corsi a scuola al nord.
L'articolo Giannelli (ANP): al Nord cattedre vuote, con stipendi così bassi difficile far andare insegnanti da Sud sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze anno scolastico 2022/23: il divieto di inviare le MAD domande di messa a disposizione per i docenti inseriti in una qualsiasi graduatoria persiste. Giornalmente però ci sono interpelli nazionali alla ricerca di docenti e moltissime le segnalazioni di docenti che stanno lavorando su contratto MAD. Occorrerebbe una ricognizione puntuale di quanto accade.
L'articolo Supplenze, “scuola non mi vuole assumere da MAD perchè ho spezzone altra classe di concorso in diversa provincia”. E’ corretto? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministro dell'istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha pronunciato un discorso al Quirinale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria e inviato a tutte le scuole italiane.
L'articolo Shoah, Valditara: “Dal Governo 6 milioni di euro per promuovere e incentivare i viaggi della memoria per le scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La linguista Bice Mortara Garavelli, insigne studiosa della grammatica, della retorica, della punteggiatura e del linguaggio giuridico, è morta a Torino all'età di 91 anni.
L'articolo Morta Bice Mortara Garavelli, insigne linguista e accademica della Crusca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ritorna anche quest'anno il Premio Buone Pratiche Sicurezza e salute a scuola "Vito Scafidi", realizzato dalla Scuola di Cittadinanzattiva, e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido compresi, che abbiano realizzato un progetto in almeno uno dei 3 ambiti tematici: sicurezza a scuola e sul territorio; educazione al benessere; cittadinanza attiva.
L'articolo Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi”, invio progetti entro il 5 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CNDDU - Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della memoria, intende segnalare che, tra le tante attività promosse sul territorio nazionale, si terrà nella mattinata del 30 gennaio un incontro laboratoriale interattivo presso l’ISI “Pertini” di Lucca, alla presenza del prof. Romano Pesavento, presidente del CNDDU e docente, e della dott.ssa Valentina Pagliai, responsabile progetti educativi · Robert F. Kennedy Human Rights Italia, incentrato sul valore del ricordo e della memoria in relazione alla Shoah.
L'articolo Giornata della Memoria, proposte CNDDU per i docenti: riflessioni sul lager femminile di Ravensbruck sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Non dovrebbero esserci strumentalizzazioni sulla scuola e invece ieri è stato travisato quanto dichiarato dal Ministro Valditara, e così una semplice constatazione relativa a dichiarazioni di esponenti di alcune Regioni è stata trasformata in una presunta volontà del Ministro di modificare il contratto nazionale".
L'articolo Stipendi più alti al Nord, Frassinetti difende Valditara: “Non ha mai proposto contratti differenziati. Troppe strumentalizzazioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con la riforma dell'orientamento, il percorso scolastico degli studenti si arricchisce ed è accompagnato da un nuovo strumento, l'E-Portfolio o portfolio digitale: cos'è e cosa contiene.
L'articolo Riforma orientamento, E-Portfolio: cos’è, cosa contiene e a chi è rivolto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022