Tutte le caselle di posta Libero Mail e Virgilio Mail, ad oggi, sono tornate accessibili via webmail (ovvero sui portali libero.it e virgilio.it). Lo rende noto in un comunicato della Internet company Italiaonline.
L'articolo Le mail di Virgilio e Libero tutte di nuovo accessibili. Lo comunica Italiaonline sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una donna che seguiva un corso di formazione all’università di Palermo si è sentita male a causa del freddo che c'era nell’aula non riscaldata ed è andata in ipotermia.
L'articolo A Palermo altro caso di ipotermia in un’aula: dopo l’alunna, in ospedale anche una corsista d’università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fa discutere una circolare firmata dalla assessora all'Istruzione e alle Pari Opportunità Elena Donazzan, di Fratelli d'Italia, è stata inviata alle scuole del Veneto.
L'articolo La circolare dell’assessore Donazzan alle scuole “riscrive” la storia: “Purtroppo i russi accerchiarono l’esercito nazifascista” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A causa di un guasto all'impianto di riscaldamento, stamani le lezioni al liceo Machiavelli-Capponi di Firenze, sono terminate dopo appena un'ora.
L'articolo Riscaldamento guasto, stop a lezioni in un liceo di Firenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Gli stipendi degli insegnanti italiani sono vergognosamente bassi. Tutti. Quando pensiamo che un professore di matematica guadagna 1300 euro al mese o un professore di italiano 1500, evidentemente stiamo parlando di stipendi assolutamente inaccettabili”.
L'articolo Valditara: “Gli stipendi degli insegnanti sono vergognosamente bassi. Inaccettabile che si prenda 1500 euro, occorre fare di più” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì. Ecco qui tutte le date da segnare in "rosso" sul calendario.
L'articolo Pensioni febbraio 2023, ecco quando saranno pagate: il calendario delle Poste giorno per giorno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Strumentali gli attacchi al ministro Valditara. Pd e M5S oggi chiedono 8 miliardi di euro per aumentare subito lo stipendio agli insegnanti ma, durante la loro esperienza al governo, bloccarono gli scatti stipendiali relativi al 2013 per tutti gli insegnanti, come fece Enrico Letta; non hanno aumentato i salari ai docenti, o hanno preferito spendere centinaia di milioni di euro in inutili banchi a rotelle, finiti al macero".
L'articolo Sasso: “Dall’opposizione attacchi strumentali a Valditara. In 90 giorni abbiamo già aumentato gli stipendi agli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Fanpage.it interviene la deputata di Sinistra Italiana, Elisabetta Piccolotti. L'occasione è la questione riguardante i salari differenziati per regione in base al costo della vita.
L'articolo Piccolotti (Sinistra Italiana): “Un insegnante fa lo stesso identico lavoro a Palermo e a Milano, no agli stipendi differenziati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"I docenti italiani sono i meno pagati d’Europa, con stipendi di ingresso che sfiorano la soglia di povertà. Valditara provi, se è capace, a restituire dignità da Nord a Sud a un’istituzione statale sempre più bistrattata a vantaggio di quella privata".
L'articolo Il M5S al ministro Valditara: “Deve restituire dignità da Nord a Sud agli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Torna anche quest'anno il Bonus cultura 18app, con cui il Ministero della Cultura offre a coloro che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022 500 euro da spendere nell'ambito dell'istruzione
L'articolo Bonus 18 App, dal 31 gennaio al via le domande. Dal 2024 arrivano due nuove carte, quella della Cultura e quella del Merito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il governo accelera sulla questione del nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti. Il Ministero ha provveduto a inviare all’Unione Europa la nuova proposta relativa al reclutamento.
L'articolo Assunzioni 2023, nei prossimi giorni incontro Ministero-UE sui precari. Pittoni: “Auspichiamo apertura da parte dell’Europa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, interviene a Omnibus su La7 per parlare di quanto ha detto sulla questione degli stipendi differenziati.
L'articolo Valditara: “Mai proposto di pagare di più i docenti del Nord. Il vero tema è trovare il modo di pagare meglio tutti gli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Confermato anche per la maturità 2023 il curriculum dello studente. Si tratta di un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
L'articolo Maturità 2023, confermato il curriculum dello studente: che cos’è e cosa contiene [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'Inps invierà nei prossimi giorni una mail agli utenti iscritti per informarli sulle prestazioni a cui hanno diritto. Lo spiega in un'intervista al Corriere della Sera, il presidente dell'ente, Pasquale Tridico.
L'articolo Inps invierà 20 milioni di mail per informare i cittadini sulle prestazioni a cui hanno diritto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il nuovo anno si è aperto con l'indiscrezione sulle nuove proposte del Ministero dell'Istruzione e del Merito per quanto riguarda il reclutamento dei docenti.
L'articolo Immissioni in ruolo 2023/24 infanzia e primaria: da quali graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS: dalla pubblicazione dell'OM n. 112 del 6 maggio 2022 all'attribuzione delle supplenze ancora residue. Otto - nove mesi difficili, dalla compilazione della domanda alla scelta delle scuole in cui comparire in graduatoria di istituto, alle preferenze per le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2023, nel mezzo l'algoritmo con tanti errori e problematiche che hanno reso controversa la procedura, fino a far invocare addirittura il ritorno a convocazioni in presenza.
L'articolo Graduatorie GPS: quando il Ministero riconosce l’abilitazione/specializzazione il docente ha diritto alla prima fascia, anche durante l’anno scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fa discutere il tema choc di un ragazzo di una scuola superiore di Napoli in occasione della Giornata della Memoria. L'alunno, durante il compito in classe, si era limitato a scrivere una frase: "So’ tutt’ muort’ abbruciat’".
L'articolo Tema choc sulla Shoah, Forza Italia chiede la bocciatura dello studente: “Quel compito è una vergogna nazionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Su Tempi c'è spazio per la riflessione di Luisa Ribolzi, già docente ordinario di sociologia dell'educazione presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'università di Genova.
L'articolo Stipendi differenziati, c’è chi dice sì: “Misura necessaria, così non si farà il docente per ripiego” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sul Corriere della Sera si può leggere la storia di un docente, Fabio, che dalla provincia di Vibo Valentia si è trasferito a Milano per lavoro.
L'articolo Da Vibo Valentia a Milano per lavorare come docente: “Affitto condiviso, spesa al discount e niente cena al ristorante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La vicenda degli stipendi differenziati tra docenti ha creato un enorme dibattito politico. Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle chiedono di aumentare i salari degli insegnanti, per tutti.
L'articolo Il PD risponde al ministro Valditara: “2mila euro netti agli insegnanti, investiamo 8 miliardi di euro fino al 2027” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022