Convocazioni da graduatorie di terza fascia per le supplenze ATA 2022/23. Esaurite le graduatorie di prima e seconda fascia si passa alle chiamate degli aspiranti inseriti nelle graduatorie di terza. Le liberatorie degli Uffici Scolastici, con le quali si autorizza la stipula di contratti di supplenza da graduatorie di istituto.
L'articolo Supplenze ATA, convocazioni da graduatorie di terza fascia: ecco dove e per quali profili. A Napoli liberatoria per CS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, vuole rendere lo studio della matematica obbligatorio fino ai 18 anni, convinto che si debba ''ripensare il nostro approccio ai calcoli''.
L'articolo Matematica obbligatoria fino ai 18 anni: la proposta del primo ministro britannico Sunak sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con la scuola primaria, com'è noto, inizia l'obbligo di istruzione. E' possibile derogare al predetto obbligo e quindi trattenere presso la scuola dell'infanzia un bambino di 6 anni?
L'articolo Iscrizioni 2023/24, quando è possibile trattenere i bambini nella scuola dell’infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministro per gli Affari Regioni Roberto Calderoli, sin dal primo giorno di mandato ha subito puntato sul progetto di autonomia differenziata che già è presente in una bozza di disegno di legge. In attesa di comprendere se, come e quando la scuola verrà inserita nel progetto di regionalizzazione, alcuni dati mostrano come esistano differenze evidenti fra le regioni del Sud e del Nord.
L'articolo Regionalizzazione, rischio aumento gap: in Sicilia solo il 10% fa il tempo pieno alla primaria, in Piemonte il 51%. Lo dice Svimez sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sul portale INPS è disponibile un simulatore che permette di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla futura pensione. Il servizio è di libero accesso, non essendo richieste credenziali per il suo utilizzo.
L'articolo Riscatto laurea: è online il simulatore con nuove funzionalità. Messaggio Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Commissione europea ha pubblicato recentemente le linee guida etiche sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento per gli educatori.
L'articolo Intelligenza artificiale entra a scuola, UE: può aiutare gli insegnanti nei disturbi specifici di apprendimento. Le linee guida sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La nuova riforma del reclutamento e formazione iniziale docenti elimina il requisito dei 24 CFU per l'insegnamento, portando a regime il numero di crediti a 60. Ma c'è chi potrebbe non beneficiarne perchè ha già intrapreso il percorso per ottenere i 24.
L'articolo 24 CFU per l’insegnamento, parte la petizione per mantenerli: “Chi non è una matricola non riuscirà a prenderne 60 come previsto dalla riforma Bianchi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il docente, cui è assegnata una supplenza al 31/08 e chiede (e ottiene) il part time, avrà modificato il termine di scadenza del rapporto di lavoro al 30/06?
L'articolo Supplenze docenti, se si richiede il part time la cattedra al 31 agosto diventa al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma del Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid) del comparto scuola.
L'articolo Comitato organico aggiuntivo Ata e docenti: “Siamo stati presi in giro dalle forze politiche. Facciamo appello a tutti i precari della scuola per unirci e organizzare iniziative” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La legge di bilancio 2023 prevede un piccolo aiuto per gli stipendi del personale docente e ATA: il taglio del cuneo fiscale che permette un risparmio in busta paga variabile in base alla fascia di retribuzione.
L'articolo Stipendio docenti e Ata, con il taglio del cuneo fiscale quanti soldi in più in busta paga? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Festività natalizie: in alcune regioni il calendario scolastico prevede il ritorno sui banchi di scuola il 7 gennaio. Se, come è probabile, il Consiglio di Istituto ha deliberato un ulteriore giorno di sospensione delle attività didattiche, la chiusura della scuola anche per il personale ATA è legittima se rispetta i criteri normativi.
L'articolo Scuole, il 7 gennaio 2023 è possibile chiudere. Come si configura il servizio per il personale ATA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022