Inviata da Jean Sebastiano - Sono un supplente e in vista del prossimo rinnovo ATA 2024, desidero proporre (soprattutto ora che vi è la dicitura ministeriale "Merito") l'attribuzione di almeno un punto aggiuntivo per i candidati ATA AA in possesso della laurea specialistica e/o magistrale (oltre ai già due punti attribuiti per i possessori di laurea triennale) e di un altro ulteriore punto per i possessori di un master universitario di I e/o II livello.
L'articolo Aggiornamento ATA terza fascia: un punto per laurea magistrale e master + punteggio per certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un'insegnante di scuola media a Cuneo è stata condannata a tre anni e dieci mesi di carcere. La docente, 36 anni, è stata riconosciuta colpevole di abusi sessuali su un suo alunno, un adolescente di appena 14 anni.
L'articolo Sesso con l’alunno 14enne: condanna a 3 anni e 10 mesi alla docente con interdizione a vita da incarichi a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le parole del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, sull'immagine degli insegnanti agli occhi degli studenti ha scatenato dibattiti e riflessioni.
L'articolo La docente contro Gratteri: “Ha torto, ho l’utilitaria e per i miei studenti sono ‘cool'” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Naspi è un contributo per chi si trova involontariamente in stato di disoccupazione. In altre parole quando si è perso il lavoro senza volerlo, arriva lo Stato a dare una mano.
L'articolo Dimissioni per accettare una supplenza, spetta la Naspi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In risposta alla petizione lanciata da Fondazione Fedez, che ha raccolto oltre 300.000 firme, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, attraverso il Capo di Gabinetto, ha confermato l'imminente attivazione del Bonus Psicologo 2023.
L'articolo Bonus psicologo, a breve il decreto attuativo per i fondi 2023. Fedez: “Il ministro Schillaci ha risposto alla petizione che ha ottenuto oltre 300mila firme” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’isee è un indicatore della situazione economica di un nucleo familiare, e da esso dipendono molte agevolazioni.
L'articolo Isee autonomo per figlio maggiorenne, serve residenza diversa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quando si eseguono dei lavori di ristrutturazione sia nelle abitazioni private, sia nelle parti in comune di un condominio, le relative spese possono essere detratte fiscalmente.
L'articolo Detrazione spese di ristrutturazione, spettano al compagno convivente? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il liceo Classico “Tacito” di Terni organizza la XXIX Edizione del Certamen Taciteum, finalizzato ad onorare la memoria di Tacito. Il concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e si articola in tre sezioni.
L'articolo XXIX edizione del Certamen Taciteum: le scuole possono aderire fino al 22 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giuseppe D'Aprile, segretario generale della Uil Scuola Rua, ha inviato una lettera al ministero dell’Istruzione e del Merito e alla Funzione Pubblica, annunciando l’adesione del sindacato allo sciopero generale del Comparto Istruzione e Ricerca previsto per il 17 novembre.
L'articolo Contratto scuola 2019-21, la Uil Scuola chiede la riapertura della parte normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
SO.GE.S. srl, in collaborazione con Orizzonte Scuola, presenta il webinar “Passweb: guida pratica alla gestione del Sistema Pensionistico, TFS, TFR e alla Regolarizzazione delle Posizioni Assicurative” Il webinar si terrà in due giornate, la prima avrà luogo il 6 Dicembre e la seconda il 15 Dicembre, entrambe alle ore 16.00. Gli iscritti riceveranno il link per accedere […]
L'articolo Passweb: guida pratica alla gestione del Sistema Pensionistico, TFS, TFR e alla Regolarizzazione delle Posizioni Assicurative. LIVE e question time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Hanno fatto discutere le parole del Procuratore Capo della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, sulla condizione giovanile e sull'educazione moderna, sollevando un importante dibattito nazionale.
L'articolo Gramellini: “Spero esista un universo parallelo in cui ci siano genitori responsabili, insegnanti rispettati e giovani critici verso i cattivi esempi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anche per l'anno scolastico 2023/24 il Ministero dell’istruzione e del merito promuove la diffusione del metodo Joy of moving (JOM) nella scuola dell’infanzia e primaria degli istituti scolastici statali e paritari. Da quest'anno possono aderire anche le scuole medie, secondarie di primo grado, interessate alla continuità verticale all’interno degli Istituti comprensivi.
L'articolo Joy of moving, il metodo innovativo incentrato su giochi di movimento: da quest’anno possono aderire anche le scuole medie. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una nuova perturbazione minaccia l'Italia, con particolare attenzione rivolta alla Toscana, regione già duramente colpita dall'alluvione della scorsa settimana. In risposta alle previsioni meteo avverse, i sindaci di numerose località hanno optato per la chiusura delle scuole in data venerdì 10 novembre, per garantire la sicurezza di studenti, docenti e personale ATA.
L'articolo Allerta meteo scuole chiuse venerdì 10 novembre: stop in diversi comuni. ELENCO IN AGGIORNAMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il recente via libera della Camera dei deputati al decreto legge 121/23, noto come decreto Caivano, segna un passo importante nella lotta contro il disagio giovanile e per la sicurezza dei minori nell'ambito digitale.
L'articolo Finirà in carcere chi non manda i figli a scuola: ecco cosa prevede il provvedimento approvato in via definitiva dal Parlamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In allegato l’atto di nomina relativo alle figure per la gestione documentale previste dalle “Linee Guida Linee guida per la gestione documentale nelle Istituzioni scolastiche”, allegate alla nota congiunta Ministero dell’Istruzione e Ministero della Cultura, numero 0003868 del 10/12/2021.
L'articolo Nomina delle figure per la gestione documentale: in allegato l’atto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nell’ambito delle attività svolte dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali propone un concorso finalizzato alla diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro mediante l’elaborazione di un lavoro creativo che tratti i temi del lavoro e della sicurezza, intesa quest’ultima come prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.
L'articolo Concorso “Salute e sicurezza… insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”: invio opere entro il 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Tar del Lazio, con due distinte ordinanze, si è pronunciato oggi rigettando le istanze cautelari richieste nell’ambito dei ricorsi, promossi dalla CGIL e dalla Regione Toscana, avverso il decreto interministeriale attuativo della riforma del dimensionamento prevista dal PNRR.
L'articolo Dimensionamento scolastico, il Tar dice no al ricorso della Toscana. Valditara: “C’è fiducia per la pronuncia della Consulta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si è svolto oggi l’incontro di informativa sindacale sullo schema di decreto di adozione dei modelli di certificazione delle competenze. La Flc Cgil nel report dopo la riunione ha fatto sapere che il Ministero ha descritto il provvedimento che recepisce la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 22 maggio 2018. Si tratta di raccordare i modelli di certificazione delle competenze rilasciati dal sistema educativo di istruzione e formazione nazionale previsti dalla normativa vigente, che si differenziano nella descrizione analitica delle competenze.
L'articolo Nuovi modelli di certificazione delle competenze: il Ministero illustra il decreto ai sindacati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il significato dell'abbattimento del Muro di Berlino va ricordato agli studenti in quanto in quel giorno l'Europa è stata definitivamente liberata dal comunismo che aveva per tanto tempo oppresso con sopraffazioni e violenze i popoli dell'Est". Lo dichiara l’on. Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione ed al Merito un riferimento alla ricorrenza del 9 novembre.
L'articolo Muro di Berlino, Frassinetti: suo abbattimento va ricordato a studenti come rinascita libertà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con circolare numero 65741 del 7/11/23 il Ministero ha fornito le indicazioni sul periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio
di ruolo, anno scolastico 2023-24. Il percorso formativo è diviso in quattro fasi: incontri propedeutici e di restituzione finale; laboratori formativi; peer to peer ed osservazione in classe; formazione on line.
L'articolo Neoassunti, visite in scuole innovative: 4.313 i docenti che possono partecipare. Tabella ripartizione per regione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.28/05/2023