Inviata da Enrico Maranzana - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato avvio ai corsi di formazione per i docenti in servizio. La dotazione per il 2023 è di 150 milioni di euro finalizzata alle attività di orientamento, d’inclusione, di contrasto della dispersione scolastica …
L'articolo Il Ministero dell’istruzione e del merito persevera nell’errore. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell'istruzione e del Merito ha pubblicato la nota 2968 con la tabella che riporta il costo medio per studente nelle scuole paritarie. I valori si riferiscono all'anno scolastico, in corso, 2022/23.
L'articolo Scuole paritarie, 7.000 euro è il costo medio per studente all’anno. Nota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il decreto legislativo n. 230/2021, che regola l'assegno unico, stabilisce una maggiorazione di 30 euro al mese per ciascun figlio minore se entrambi i genitori hanno un reddito da lavoro.
L'articolo Assegno unico 2023, c’è chi dovrà restituire oltre 200 euro per figlio all’Inps: i motivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell'Istruzione aveva avviato nell'anno scolastico 2022/23 la sperimentazione relativa all'informatizzazione dell'individuazione dei perdenti posto e quindi alla presentazione online, da parte dei docenti, della dichiarazione ai fini della graduatoria interna di istituto. Non conosciamo gli esiti della sperimentazione per cui non sappiamo se la procedura sarà avviata in quest'anno scolastico dal nuovo Ministero dell'istruzione e del Merito, nel frattempo vi presentiamo la piattaforma.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2023, probabile domanda online con calcolo punteggio. Ecco la piattaforma. ANTEPRIMA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si torna alla normalità pre-pandemia: sono state pubblicate le discipline per la seconda prova dell’Esame di Stato e le materie affidate ai commissari esterni. In allegato il DM e la comunicazione del DS agli studenti e ai docenti. Nell’ area “Circolari e documenti utili per i Dirigenti” su Orizzonte Scuola PLUS, il modello da scaricare. […]
L'articolo Esami di Stato secondaria II grado. Circolare di comunicazione a studenti e docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma è ampiamente avvertito anche dal resto della popolazione italiana. Le cause principali di questa crisi di credibilità sono individuate soprattutto nelle costanti ingerenze dei genitori, che screditano il ruolo dell’insegnante agli occhi dei figli, e le condizioni contrattuali non degne di una figura professionale così importante per la crescita del Paese.
L'articolo Docenti screditati e senza autorevolezza, per la metà degli italiani la colpa è dei genitori. Poi stipendi bassi e precariato. Sondaggio Gilda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS: il 2023/24 sarà un anno di passaggio perché le graduatorie aggiornate nel 2022 hanno validità biennale ma nell'anno intermedio vi è la necessità di valorizzare gli aspiranti che nel frattempo hanno seguito una formazione specifica e conseguito l'abilitazione e/o specializzazione sostegno. L'OM n. 112 del 6 maggio 2022 prevede a tal fine la costituzione degli elenchi aggiuntivi. Ecco cosa sono e a cosa servono.
L'articolo Elenchi aggiuntivi 2023 alle GPS: nuovi specializzati TFA sostegno in coda anche se hanno punteggi superiori a docenti di prima fascia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domani 31 gennaio 2023 sono in scadenza diversi avvisi e adempimenti per le scuole e il personale scolastico. Il 31 gennaio è anche il giorno d'inizio delle domande per assistenti di lingua italiana all'estero. Ricordiamo di seguito i principali appuntamenti.
L'articolo Assistenti lingua italiana, domande maturità, rilevazione dati generali, bonus 150 euro precari: le scadenze del 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giorni decisivi per il reclutamento degli insegnanti precari e i vincoli di mobilità per quelli di ruolo. Infatti in settimana è previsto un incontro fra il Ministero dell'Istruzione e la Commissione europea. Sul tavolo la questione fase transitoria per i supplenti storici ma gli effetti di una decisione di Bruxelles avranno ricadute anche sui blocchi di trasferimento.
L'articolo Assunzione docenti con 3 anni di servizio, la palla passa all’Europa. Da risolvere anche la questione dei vincoli di mobilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Siamo nel corso dell'anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre. In ogni caso si lavora a pieno ritmo, e le nomine al 31 agosto /30 giugno sono al completo. Sempre possibili le supplenze brevi da graduatorie di istituto per le contingenze quali malattie, gravidanze, aspettative.
L'articolo Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicata la circolare del Ministero dell'Istruzione e del Merito n. 2639 del 26 gennaio 2023 con e indicazioni per l'individuazione delle scuole finalizzata all'assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche italiane a.s. 2023-2024. Nell'ambito del programma di scambio di assistenti di lingua, promosso dal Ministero, con Austria, Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Spagna, alcune scuole italiane hanno infatti l'opportunità di accogliere un assistente di lingua (inglese, francese, spagnolo e e tedesco).
L'articolo Assistenti di lingua straniera alle scuole italiane 2023/24: 165 unità, ecco la ripartizione per regione. Richieste entro il 5 aprile. CIRCOLARE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Su La Repubblica l'intervista alla mamma della bimba di 10 anni che nei giorni scorsi è finita in ipotermia causa del troppo freddo in classe. Nella sua scuola, "Emanuela Loi" di Passo di Rigano, in provincia di Palermo, non funzionavano i riscaldamenti infatti.
L'articolo Bimba in ipotermia in classe, la mamma: “Ho temuto di perderla. Perchè si è aspettato che avvenisse qualcosa di grave per riparare i danni all’impianto di riscaldamento?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come ogni anno è atteso in primavera il concorso ATA 24 mesi. Le graduatorie di prima fascia, utilizzate per le supplenze e per i ruoli, si aggiornano annualmente. Si tratta di un concorso per soli titoli, senza prove: per accedere alle graduatorie ATA 24 mesi è necessario aver svolto due annualità di servizio.
L'articolo Graduatorie ATA prima fascia: il requisito dei 24 mesi deve essere posseduto entro la data di scadenza del bando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quando entriamo in qualsiasi plesso scolastico di Scuola Primaria ci accorgiamo della minoranza di figure maschili che vi operano. Eppure, la figura del “maestro” un tempo rappresentava il sigillo dell’educazione /istruzione. Col tempo, la presenza nelle classi è diminuita ed è subentrata la figura della donna, come se l’insegnamento nelle ex elementari privilegiasse solo il genere femminile (perché la maestra è una “seconda mamma”). Nella Scuola Primaria circa il 95% dei docenti è donna e solo a partire dalla Scuola Secondaria di primo grado si registra un’adeguata presenza di docenti uomini.
L'articolo Scuola primaria, in Norvegia 80% insegnanti uomini, in Italia 95% donne. Ecco perché servono le “quote azzurre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’inclusione, così come sancito dal Dlgs. 66/2017, si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e costituisce un impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica le quali, nell'ambito degli specifici ruoli e responsabilità, concorrono ad assicurare il successo formativo degli alunni e delle alunne.
L'articolo La condivisione, la famiglia, i docenti e i terapisti: come disciplinare l’accesso a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Siamo giunti alla fine del I quadrimestre e le operazioni di scrutinio prevedono, al termine delle stesse, la stesura del verbale. Ma come avviene lo scrutinio e coa va verbalizzato? Il presidente, solitamente il Dirigente Scolastico, accerta il numero legale dei presenti e la validità e la legittimità delle operazioni di scrutinio, quindi apre la […]
L'articolo Scrutini di I Quadrimestre: la normativa, gli adempimenti e un format di verbale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Il contratto è nazionale e tale deve restare" ma si potrebbe "tenere conto delle differenze territoriali del costo della vita attraverso il contratto integrativo", con la parte accessoria dello stipendio che va usata soprattutto per "introdurre meccanismi di premialità per le persone che hanno performance eccellenti".
L'articolo Stipendi differenziati, Zangrillo: “Il contratto nel pubblico impiego resta nazionale. Introdurre premialità per le persone eccellenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo Giuseppina, la collaboratrice scolastica pendolare ogni giorno in viaggio con il treno Napoli-Milano, i lavoratori della scuola fuori sede sono "diventati notizia". Certamente spunto per riflettere sulle condizioni di questi dipendenti che fanno talvolta sacrifici immensi per avere un impiego stabile.
L'articolo Supplente a 23 anni lontano da casa quasi 1000 Km: “Senza la mia famiglia e la mia compagna. Sacrifici che sono disposto ad affrontare per crescere” [INTERVISTA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I docenti idonei non vincitori del concorso ordinario del 2020 sono al centro del dibattito parlamentare relativo alla conversione in legge del decreto legge Milleproroghe sulla cui approvazione confidano per una immissione in ruolo meno disagevole rispetto a quella che si prospetta.
L'articolo Idonei al concorso docenti 2020, “graduatorie diventino ad esaurimento. Mancano insegnanti, assumeteci” [INTERVISTA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al via la domanda di anticipo TFS all'INPS, ma bisogna fare presto perchè i fondi sono pochi e le domande saranno molte.
L'articolo Al via l’anticipo TFS e TFR da parte dell’INPS, ma si va verso il click day sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022