Il medico ed esperto di burnout nella scuola Vittorio Lodolo D'Oria ha scritto un articolo su Lab Parlamento sul tema dell'uso delle intercettazioni a scuola per indagare su eventuali misfatti.
L'articolo Intercettazioni, Lodolo D’Oria: “Non usarle per reati in ambito scolastico. Più attenzione ai metodi correttivi e pedagogico-educativi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Su Il Fatto Quotidiano c'è spazio per le considerazioni di Alex Corlazzoli, maestro e giornalista. Corlazzoli prende spunto dalle parole di Lilliana Segre sulla memoria e lo Shoah per scrivere un discorso sulla storia.
L'articolo Shoah, Corlazzoli: “Sia obbligatorio per i docenti visitare un campo di concentramento. Troppi studenti non sanno nulla sulla materia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Posticipare l'ingresso a scuola per migliorare il rendimento scolastico. Non è la prima volta che si riflette su questo punto. Adesso però, una ricerca dell'Università di Pisa ha affrontato la questione confermando l'orientamento. E sui social infiamma il dibattito.
L'articolo Iniziare le lezioni più tardi può migliorare il rendimento scolastico? Le reazioni: “Dobbiamo cambiare, non siamo più negli anni 70”. “I ragazzi devono abituarsi alla vita reale e ai sacrifici, non rendiamo sempre tutto facile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Il Giornale interviene il presidente dell'associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli. Sulla proposta del ministro Valditara per quanto riguarda gli stipendi, il leader dei dirigenti scolastici afferma: "Al momento è solo un'idea, non ancora una proposta. Vogliamo esplorare la questione e avviare un dibattito utile per i docenti. Il problema è reale: gli stipendi sono uguali ovunque, ma il costo della vita varia molto tra Nord e Sud e tra grandi città e piccole città di provincia".
L'articolo Stipendi differenziati, Giannelli: “Bene Valditara, affronta un problema noto. Integrativi e benefit ai docenti che si trasferiscono” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'accorpamento delle scuole colpisce non solo i presidi, ma anche i collaboratori scolastici. Il Mattino rende noti alcuni dati.
L'articolo Dimensionamento scolastico, taglio istituti nei prossimi anni: quasi 700 Ata in meno, 147 solo in Campania. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ogni istituzione scolastica deve dotarsi di apposito Regolamento per gestire e classificare le procedure di registrazione inventariale secondo quanto previsto dal D.I. 129/2018 e dalle Linee Guida. Detto strumento regolamentare deve disciplinare, altresì, le procedure di iscrizione ed eliminazione di beni, le modalità di ricognizione dei beni, le operazioni di rinnovo degli inventari e di […]
L'articolo Normativa di riferimento e gestione del patrimonio e degli inventari: i beni inventariabili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviato da Mario Bocola - Gli alunni nella scuola italiana e soprattutto nel primo ciclo d’istruzione si identificano nella figura della maestra e della professoressa e la riconoscono una “figura materna” dolce, sensibile, amorevole. Infatti quando loro sono in classe gli alunni hanno un atteggiamento molto educato e rispettoso verso la maestra o la professoressa, cosa che non avviene con i docenti maschi, perché gli alunni non riconoscono la severità degli uomini.
L'articolo Quale parità di genere nella scuola? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oltre agli insegnanti della scuola dell’infanzia, dal 2022 anche i maestri della primaria, rientreranno tra i lavoratori usuranti. Misura confermata anche per il 2023. Restano fuori i docenti delle secondarie di I e II grado.
L'articolo Lavori usuranti, docenti di scuola infanzia e primaria avranno diritto alla pensione anticipata: le info utili per Ape Sociale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicata la circolare del Ministero dell'Istruzione e del Merito in merito agli effetti previdenziali derivati dalla Legge di Bilancio 2023.
L'articolo Pensioni scuola, domande per Quota 103 dall’1 al 28 febbraio. La nota del Ministero con tutte le indicazioni [PDF] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valeria Alessandrini è stata assegnata al team del governo come consigliere del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in qualità di esperta altamente qualificata.
L'articolo Alessandrini consigliere del ministro Valditara: “Onorerò incarico con impegno e dedizione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrutini intermedi e consigli di classe scuola di I e II grado: riepilogo delle disposizioni in materia per non commettere errori formali. Consiglio di classe come “collegio perfetto”, sostituzione dei docenti assenti e altro. Per docenti e Dirigenti scolastici La valutazione degli apprendimenti spetta al consiglio di classe con deliberazione assunta, ove necessario, a maggioranza […]
L'articolo Scrutini intermedi secondaria: Collegio decide i voti, sostituzioni assenti, IRC, ITP e molto altro. GUIDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Situazione complicata nella mattinata in una scuola primaria della provincia di Torino. Ci sono state vivaci proteste a causa delle temperature nelle aule che erano al di sotto del limite previsto dalla legge.
L'articolo “Riprendetevi i vostri figli, la scuola è fredda”. In classe ci sono 16 gradi, la preside avvisa i genitori: “Se non cambia, plesso chiuso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una bravata che poteva avere conseguenza molto più gravi. Dieci studenti di una scuola media di Pavia sono stati intossicati durante la lezione di educazione fisica a causa dello spruzzo di uno spray urticante al peperoncino da parte di un altro studente.
L'articolo Studente spruzza lo spray al peperoncino a scuola e intossica 10 compagni di classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’art. 53, comma 7 del Decreto legislativo 165/2001 (“Testo unico del pubblico impiego”) recita: “le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi non compresi nei compiti o doveri d’ufficio che non siano espressamente previsti o disciplinati dalla legge o altre fonti normative o che non siano espressamente autorizzati”. Ai sensi dell’art. 58 comma 9 del […]
L'articolo Docente in aspettativa per motivi personali, anno sabbatico o congedo biennale: può svolgere un altro lavoro? Scheda per segreterie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dal 1° febbraio piccolo aumento contrattuale con l'indennità di vacanza contrattuale. La Ragioneria Generale dello Stato ha recentemente aggiornato le tabelle per l'indennità di vacanza contrattuale per il periodo 2022-2024.
L'articolo Stipendio, da 17 euro lordi (per i presidi) a 8 euro lordi per i docenti della primaria. Come cambia indennità di vacanza contrattuale da febbraio 2023 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.
L'articolo Elezioni, prolungamento operazioni di votazione la domenica fino alle 23 e il lunedì fino alle 15. La legge in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con nota 10058 del 28 gennaio, il ministero dell'istruzione e del merito comunica che l'USB P.I. ha proclamato lo sciopero per l'intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023. Lo sciopero riguarda tutto il personale docente, Ata, educativo e dirigente a tempo indeterminato e determinato.
L'articolo Sciopero scuola per l’intera giornata del 10 febbraio. Nota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2023 il bando di concorso ordinario per titoli ed esami, per la copertura di 89 posti del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado con lingua d'insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano del Friuli-Venezia Giulia.
L'articolo Concorso ordinario docenti scuole secondarie in lingua slovena: 89 posti, ecco per quali cdc. Scadenza bando 9 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n. 499 del 21 aprile 2020, come modificato dal Decreto n. 23 del 5 gennaio 2022: a disposizione circa 26.000 posti distribuiti tra le varie classi di concorso. Obiettivo: immissione in ruolo, possibilmente dal 1° settembre 2022. Dipenderà dal numero di partecipanti che superano la prova scritta, dalla calendarizzazione delle prove orali, dal tempo necessario per la valutazione dei titoli e la pubblicazione della graduatoria.
L'articolo Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A045, A030 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Dobbiamo aumentare di un terzo gli stipendi degli insegnanti e del personale scolastico perché sono vergognosamente bassi, per il resto la battuta del Ministro è francamente sgangherata e priva di significato. A Milano il costo della vita è superiore a una regione o ad un territorio del Sud. Già in una regione il costo della vita da provincia a provincia è completamente diverso, chi lo calcola? Poi il problema si pone per tutti i dipendenti, pubblici ma anche privati, quindi dobbiamo reintrodurre le gabbie salariali”.
L'articolo “Aumentare di un terzo lo stipendio degli insegnanti perché sono vergognosamente bassi”. De Luca all’attacco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022