Il completamento dell'orario di insegnamento è possibile soltanto tramite un'altra supplenza a orario non intero. Non si possono frazionare cattedre o posti interi.
L'articolo Supplenze docenti 2023, completamento non si può ottenere frazionando una cattedra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riportiamo la nota diffusa da Anquap nella quale il Ministero comunica alle istituzioni scolastiche ed educative statali l’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico (integrazione al Programma Annuale 2023 - periodo settembre-dicembre 2023), quelle afferenti agli istituti contrattuali che compongono il “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa” e relative ai compensi per lo svolgimento degli esami di Stato. Si comunicano, in via preventiva, le medesime risorse relativamente al periodo gennaio-agosto 2024.
L'articolo Programma annuale e MOF 2023/24, il Ministero comunica le risorse assegnate. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un consiglio straordinario di classe si riunirà domani pomeriggio per decidere quali sanzioni adottare per lo studente che ha colpito il docente di diritto ed economia con una pistola a pallini. Secondo quanto riporta Repubblica il caso sarebbe all'attenzione del Governo.
L'articolo Docente colpito da pistola a pallini, la scuola decide la punizione per lo studente. Il prof chiede l’espulsione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti neoimmessi in ruolo 2023/24, compresi coloro che sono stati assunti negli anni precedenti e hanno rinviato o coloro che non lo hanno superato: ecco chi deve svolgere l'anno di prova e formazione di cui al DL 206/20022. Nelle prossime settimane gli Uffici Scolastici saranno chiamati a svolgere la rilevazione del numero di docenti coinvolti: è un adempimento che riguarda le segreterie scolastiche.
L'articolo Docenti neoimmessi in ruolo 2023/24: chi deve svolgere l’anno di prova e formazione, chi no, chi può rinviarlo. SCHEMA ed ESEMPI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo svolgimento di eventi aperti al pubblico all’interno del territorio rappresenta, soprattutto per gli istituti ad indirizzo tecnico o professionale, un’occasione per consentire agli studenti di effettuare delle attività extracurriculari di tipo laboratoriale, generalmente rilevanti anche ai fini del PCTO, grazie alle quali gli stessi possono mettere in pratica le conoscenze acquisite e le competenze sviluppate durante il loro percorso di studio. Si tratta di un’occasione che merita di essere rimarcata in quanto oggi il termine laboratorio, all’interno di un percorso professionalizzante, non può essere inteso come limitato ad un mero momento curriculare, magari vincolato alle sole mura dell’edificio scolastico, ma deve essere esteso ad ogni contesto in cui gli alunni possono applicare competenze professionalizzanti.
L'articolo Trasformare un evento aperto al pubblico in una attività laboratoriale, un esempio di evento e di Unità di Apprendimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le scadenze del mese di ottobre riguardano la Giornata Mondiale degli Insegnanti, le elezioni organi collegiali, la revisione del PTOF, il nuovo PEI e la domanda di pensionamento docenti e ATA.
L'articolo Scadenze Ottobre. Giornata Mondiale degli Insegnanti, elezioni organi collegiali, PTOF, pensioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
''Le aggressioni a scuola sono un fenomeno da non sottovalutare, come dimostra l'episodio avvenuto a Bari. Bisogna contrastarli con provvedimenti esemplari nei confronti dei responsabili e bisogna agire anche sul piano del sostegno alla famiglia e alla genitorialità come si sta facendo nel Nadef''.
L'articolo Docente aggredito, Melchiorre (FdI): “Provvedimenti esemplari nei confronti dei responsabili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
''Sono azioni che deteriorano il clima di serenità e provocano un danno alla scuola. Ho sentito la dirigente sull'accaduto, da condannare in modo fermo e da reprimere''.
L'articolo Docente aggredito a Bari, l’ANP Puglia: “Sanzioni vadano applicate con fermezza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il sistema educativo italiano affronta sfide annose, con il precariato docente e le classi sovraffollate che continuano a minare la qualità dell'istruzione e il diritto allo studio.
L'articolo Classi pollaio, Costarelli: “Non è solo una questione di numeri, ma ci sono gravi ripercussioni sul piano didattico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"L’aggressione al docente avvenuto in un istituto di Bari è l’ennesima riprova di come la quotidianità dei docenti e, in generale, dei lavoratori della scuola sia diventata un’esperienza di frontiera. Del resto, da anni ormai è in atto una delegittimazione del sistema scuola e dei suoi lavoratori e lavoratrici, ormai lasciati in balia delle onde e senza alcuna misura di sicurezza, in particolare nel Mezzogiorno. Siamo al paradosso che compiere il proprio dovere è diventato un fattore di rischio, una condizione inaccettabile in un Paese e in un territorio che si definisce civile”.
L'articolo Docente aggredito, i sindacati: “Compiere il proprio dovere è diventato un fattore di rischio, condizione inaccettabile in un Paese civile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.
L'articolo Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”: “A chi li ha preparati darei 20 anni di carcere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al termine di settembre, la scuola si ritrova ad affrontare un intollerabile ritardo nel pagamento delle attività aggiuntive relative all'anno scolastico 2022-2023.
L'articolo Cicero (ANCoDiS): “Della retribuzione aggiuntiva ancora nessuna traccia. Trattamento intollerabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un altro caso di violenza a scuola. A Bari un docente di diritto ed economia è stato vittima di un gesto intimidatorio da parte di un suo studente che, armato di una pistola giocattolo, ha sparato un colpo in aula.
L'articolo Il racconto del docente colpito con una pistola giocattolo da uno studente: “Mi ha fatto male, va espulso. I genitori? Non hanno chiesto scusa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I docenti, che parteciperanno ai nuovi percorsi universitari abilitanti, dovranno conseguire 60 CFU/CFA. E' possibile avere riconosciuti crediti precedentemente acquisiti: criteri e destinatari.
L'articolo Nuovi percorsi: cosa fare con i 24 CFU? Abilitazione e concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato il DPCM che disciplina i percorsi abilitanti per gli insegnanti, adesso l'attenzione è rivolta al concorso straordinario ter, in rampa di lancio. Sono giorni caldi per gli aspiranti docenti.
L'articolo Dai concorsi ai percorsi abilitanti, facciamo il punto della situazione. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 2 ottobre alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti e ATA assunti a tempo indeterminato visualizzano da oggi, a scaglioni, l’importo spettante per il mese di ottobre 2023. In attesa dell’ultima tranche di aumenti, riparte il nuovo anno scolastico. Manca ancora il pagamento delle funzioni di coordinatore, segretario, funzione strumentale svolti lo scorso anno, per i quali dovrebbe esserci un cedolino a parte.
L'articolo Stipendio, importo ottobre 2023 docenti e ATA su NoiPA. Nessuno sa dire però quando arriverà compenso per coordinatore, segretario… dello scorso anno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un'anima pura in un mondo spesso complicato, questo è quanto emerge dalla storia di Lopez, un giovane studente peruviano che ha recentemente toccato i cuori di molti utenti sui social.
L'articolo La storia dell’alunno che va a scuola con il suo cane. La maestra autorizza: “Senza Pequena era triste e isolato, così è felice” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La precarietà nel settore scolastico italiano è un nodo che sembra non volersi sciogliere, nonostante i vari tentativi di riforma. Secondo Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, la radice del problema risiede nelle modalità assunzionali correnti che, da cinquant'anni a questa parte, non hanno saputo garantire stabilità e continuità nel reclutamento del personale docente.
L'articolo Giannelli (ANP): “Il precariato nella scuola? Si sconfigge solo in un modo, cioè assumendo tramite chiamata diretta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno nuovo problemi vecchi. Dalla 'supplentite' alle classi 'pollaio', la scuola si trova a dover affrontare uno scenario non molto diverso a quello degli anni passati. L’anno scolastico parte con 40mila nuovi insegnanti di ruolo ma con un numero di posti lasciati alle supplenze che cresce ancora.
L'articolo Dalle cattedre vacanti alle classi pollaio: anno nuovo, problemi vecchi. I sindacati: “Problema annoso, ma da affrontare con urgenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nella pittoresca Cittadella di Rondine, la campanella ha risonato segnando l'avvio di un nuovo anno di formazione. Tre percorsi distinti, rivolti a differenti destinatari, ma uniti dal cuore pulsante del Metodo Rondine.
L'articolo Centinaia di studenti alla Cittadella della Pace di Rondine. Oggi l’inaugurazione di tutti percorsi formativi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.28/05/2023