Dal prossimo anno scolastico, 2023/24, aprirà all'Accademia degli studi di Ravenna un corso scuola media superiore di ragioneria a indirizzo cinematografico. Sarà il primo in Italia.
L'articolo A Ravenna il primo corso in Italia di ragioneria a indirizzo cinematografico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cristallizzazione diritto alla pensione anticipata, cosa accade con la riforma pensioni del 2024?
L'articolo Pensione anticipata Fornero 2024: è salva da qualsiasi riforma? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il governo punta a migliorare la sicurezza degli studenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO). C'è intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e quello del Lavoro per l'ampliamento della tutela infortunistica degli studenti.
L'articolo PCTO, sì all’ampliamento della copertura assicurativa per gli studenti. Intesa Istruzione e Lavoro: “Modifica normativa inserita in uno dei prossimi decreti utili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"La scala dei voti è una scala decimale, quindi può esserci il 10 e può esserci anche un voto che sia un 3 o nella peggiore delle ipotesi un 2. Mi stupisce sia un assessore ad occuparsi di questo argomento che è comunque un tema strettamente legato alle decisioni delle scuole".
L'articolo Niente voti sotto il 4 in pagella, i presidi: “A volte il voto basso può servire a scuotere situazione”. Sindacati: “Occorre cambiare prospettiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Perché il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, non si preoccupa delle migliaia di studenti e studentesse che ogni anno in Italia abbandonano la scuola?"
L'articolo Zingaretti: “Il ministro Valditara si occupi dei dati sull’abbandono scolastico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cellulare in scatola dall'inizio alla fine delle lezioni: la regola, o meglio il patto, vale anche per i professori. La lezione termina cinque minuti prima, così chi vuole può dedicarli al telefono. Succede al Marignoni Polo di Milano. "Ce lo ha proposto una rappresentante, in assemblea. Molti di noi vanno male in matematica e la colpa è anche del cellulare, che distrae" racconta al Corriere uno studente.
L'articolo Cellulari in una scatola durante le lezioni: “L’ora è volata. Abbiamo insegnanti che fanno lezione in modo interattivo ed è bellissimo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Ci auguriamo che le recenti dichiarazioni del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara non corrispondano effettivamente ai programmi sulla scuola che vorrà attuare".
L'articolo D’Aprile: “Al ministro Valditara chiediamo chiarimenti sugli stipendi degli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un'alunna di una scuola primaria a Palermo si sarebbe sentita male a causa del freddo. I sanitari del 118, giunti all’istituto dopo essere stati chiamati dall’insegnante, hanno trovato l’alunna, che frequenta la quinta elementare, in preda ai brividi, in un forte stato di malessere.
L'articolo I riscaldamenti non funzionano e a scuola si gela, alunna si sente male e va in ipotermia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Inps, con la circolare n. 7 del 24 gennaio 2023, ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’esonero contributivo del 2 e del 3%, applicabile per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, come previsto dalla legge di Bilancio. Lo sgravio del 2% è riconosciuto sugli stipendi d’importo inferiore a 2.692 euro, mentre sale al 3% per chi guadagna fino a 1.923 euro.
L'articolo Stipendi docenti e Ata, altri soldi in più con esonero contributivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola Rua, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado.
L'articolo Concorso religione cattolica, i sindacati chiedono un incontro al Ministero per predisporre i due bandi: ordinario e straordinario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Sono affermazioni inaccettabili quelle del ministro Valditara e fanno il paio con la pessima proposta di autonomia di Calderoli. La destra mostra il suo volto, vuole dividere il Paese e perpetuare le disuguaglianze".
L'articolo Schlein contro Valditara: “Inaccettabili le sue parole. La destra mostra il suo volto, vuole dividere il Paese e perpetuare le disuguaglianze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione in cui insegnano è inaccettabile e in contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro. Pagare diversamente per la stessa prestazione lavorativa, dunque, sarebbe incostituzionale”.
L'articolo Di Meglio: “La differenziazione degli stipendi dei docenti è inaccettabile, rispettiamo la Costituzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le pensioni liquidate con Opzione donna nel 2022 sono aumentate del 15% rispetto al 2021, raggiungendo la quota di 24mila pensioni liquidate. 976 euro è l pensione media delle donne, 1381 quelle per gli uomini. Sono i dati che emergono dall’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento pubblicato dall'INPS.
L'articolo Pensioni, aumento del 15% di Opzione donna. Assegni medi donne 976 euro, 1381 uomini. I dati INPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’orario di servizio ordinario per il personale ATA è di 36 ore settimanali, suddivise in 6 giorni o in 5 giorni. Il CCNL scuola prevede che l’orario ordinario deve essere svolto per 6 ore continue, sia in orario antimeridiano sia in orario pomeridiano secondo le istituzioni scolastiche nelle quali si presta servizio.
L'articolo Orario flessibile personale ATA: a cosa serve, quali sono i vantaggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La proposta del ministro Giuseppe Valditara provoca un botta e risposta via Twitter tra il deputato dem Enzo Amendola e Pier Francesco Maran, assessore della giunta Sala a Milano. E nello scambio si inserisce anche Carlo Calenda a dare ragione all'assessore milanese.
L'articolo Calenda: “A Milano con l’attuale stipendio un docente non è in grado di avere un tenore di vita adeguato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 28 febbraio 2023 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l'accreditamento e il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. La scadenza nella nota del Ministero dell'Istruzione e del Merito del 25 gennaio 2023.
L'articolo Valorizzazione delle Eccellenze 2023/24, entro il 28 febbraio domande accreditamento e riconoscimento. Avviso e moduli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fa discutere la proposta dell'Alto Adige di eliminare i voti sotto il 4 dalle pagelle. La proposta che accende il dibattito arriva da Philipp Achammer, assessore provinciale alla scuola in lingua tedesca. “Non hanno alcun valore educativo e pedagogico”, ha spiegato, incontrando però le reazioni perplesse anche dei colleghi.
L'articolo La scrittrice Auci: “Il voto del docente non ha intento punitivo. Ai bimbi non darei voti troppo severi, ai più grandi sì, può servire da stimolo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scossa di terremoto avvertita a Cesena e Cesenatico, magnitudo 4.1. La scossa è stata avvertita in tutta la Romagna e nelle Marche settentrionali. Epicentro a 3 km a sud-ovest di Cesenatico. Ipocentro a 19 km di profondità. Alcune scuole sono state evacuate per precauzione. Al momento nessun danno registrato
L'articolo Terremoto tra Cesena e Cesenatico, magnitudo 4.1: alcune scuole evacuate. Al momento nessun danno registrato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La storia dell'insegnante colpita da pallini di gomma da alcuni studenti ancora sotto i riflettori. Secondo quanto dichiarato dal Corriere della Sera, i legali della docente si dicono pronti a querelare la comica Luciana Littizzetto per diffamazione a mezzo stampa e social.
L'articolo Docente colpita con pallini di gomma vuole querelare Littizzetto: “Parole allucinanti e offensive” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Italia, al contrario di quanto accade in gran parte d'Europa, l'educazione alla sessualità e all’affettività non è una materia obbligatoria a scuola.
L'articolo Educazione sessuale e all’affettività, al via progetto che coinvolge le scuole di sei regioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022