Concerti, mostre, seminari, incontri, percorsi multisensoriali, interpretazioni teatrali: sono tanti gli appuntamenti promossi dalla comunità accademica e scientifica in occasione del Giorno della Memoria.
L'articolo Concerti, seminari, mostre: gli appuntamenti promossi da Università, Enti di Ricerca e AFAM per il Giorno della Memoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
E' possibile chiedere passaggio di ruolo su sostegno per la scuola secondaria, senza essere in possesso dell'abilitazione per la classe di concorso di appartenenza?
L'articolo Mobilità docenti, per chiedere passaggio di ruolo sostegno scuola secondaria è ancora necessaria abilitazione su materia? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'Inail ha pubblicato il 31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali sugli infortuni da Covid sul lavoro. Nel 2022 sono stati 117.154 i contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, in aumento rispetto al 2021 quando le denunce furono 48.876.
L'articolo Contagi Covid sul lavoro: nel 2022 117mila denunce, insegnanti primaria tra le professioni più colpite. Il report Inail sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Il 27 gennaio di 78 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi l’orrore della Shoah, il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico. Oggi l’Italia rende omaggio alle vittime, si stringe ai loro cari, onora il coraggio di tutti i giusti che hanno rischiato o perso la loro vita per salvarne altre e si inchina ai sopravvissuti per l’instancabile servizio di testimonianza che portano avanti".
L'articolo Meloni: “La Shoah rappresenta l’abisso dell’umanità. La memoria va curata, combattere in ogni forma l’antisemitismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Il ministro non mette in discussione il contratto nazionale, ma cercherà il modo, e i fondi, per aggiungere qualcosa ai compensi stabiliti a livello nazionale nelle città in cui il costo della vita è più alto. Dove sta la smentita? Immagino che altri dipendenti statali si metteranno legittimamente in fila per chiedere lo stesso trattamento".
L'articolo Stipendi docenti, Saraceno: “Differenze retributive devono riguardare la quantità di lavoro e responsabilità, non il costo della vita” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2023: con la pubblicazione da parte del Ministero del decreto contenente le discipline oggetto della seconda prova e le discipline affidate ai docenti che svolgeranno la funzione di commissario esterno, si delinea il percorso che porterà allo svolgimento dell'esame di stato per le quinte classi della secondaria di secondo grado.
L'articolo Maturità 2023, spetta ai consigli di classe nominare i docenti commissari interni. I criteri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 27 gennaio è designato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite come Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto. Dal 2005, le Organizzazione delle Nazioni Unite e i suoi Stati membri hanno tenuto cerimonie di commemorazione per celebrare l'anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau e per onorare le vittime ei sopravvissuti dell'Olocausto. Lo scopo di questa giornata è quello di commemorare le vittime del regime nazista e favorire l'educazione all'Olocausto in tutto il mondo.
L'articolo Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto: Risorse didattiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abolire i voti sotto il 4 perché rappresentano un'umiliazione senza costrutto. La proposta dell'Alto Adige fa discutere. Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, replica affermando che bisogna smetterla di fare crescere gli studenti nell'ovatta.
L'articolo Gramellini: “L’unica riforma che va fatta riguarda quella che garantisca ai docenti più formazione, più soldi e più prestigio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abbiamo, più di una volta, scelto di soffermarci sui procedimenti disciplinari a carico di un alunno. L’articolo, stavolta, punta a definire le fasi sequenziali in cui può essere ripartito il procedimento amministrativo. Procedimento e i iter a cui il procedimento disciplinare deve necessariamente essere ricondotto. L’attivazione del procedimento Per effetto degli artt. 7 e 8 […]
L'articolo Le fasi del procedimento amministrativo (disciplinare) a carico di un alunno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I campi scuola, come le uscite sul territorio, le visite guidate e i viaggi d’istruzione, sono da considerare strumenti utili per la conoscenza dell’ambiente nei suoi molteplici aspetti (paesaggistici, artistici, culturali, produttivi), risultano essere parte integrante delle attività educativo-didattiche (da prevedere e programmare ad inizio anno scolastico) e sono finalizzati alla formazione integrale dell’alunno. Inoltre, inutile ribadirlo, costituiscono parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto.
L'articolo Campi scuola, uscite didattiche, le visite guidate e i viaggi d’istruzione: in allegato un esempio di regolamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
No alle differenziazioni salariali, sì a un aumento dello stipendio per tutti i professori. Questo il punto di vista del segretario generale nazionale della Cgil, Maurizio Landini.
L'articolo Stipendi docenti, Landini (Cgil): “Una follia ritornare alle gabbie salariali, bisogna aumentare lo stipendio a tutti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 31 gennaio parte un nuovo ciclo di webinar gratuiti, organizzati da Deascuola, rivolto ai docenti di Matematica della scuola secondaria di II grado: un ricco programma di appuntamenti con proposte, suggerimenti e nuovi spunti da proporre in classe per coinvolgere attivamente studentesse e studenti. Iscriviti subito: https://bit.ly/Matematica2gr Nel primo incontro “Insegnare con… Matematica allo […]
L'articolo Insegnare Matematica – ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola per i docenti della scuola secondaria di II grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sulla questione delle gabbie salariali per il personale scolastico interviene a La Repubblica lo psichiatra Paolo Crepet.
L'articolo Crepet: “Gli insegnanti vanno pagati in base al merito. Fondi privati a scuola non sono uno scandalo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il webinar online si terrà giorno 10 Febbraio 2023 alle ore 16.30. Non potrai seguire la diretta? Nessun problema! La lezione sarà registrata e gli iscritti potranno accedere all’area riservata e visualizzarla in differita. Chi sono i relatori? Luciano Grasso, giurista e DSGA titolare presso l’I.C. “Fermi-Leopardi” di Centuripe/Catenanuova. Dirigente provinciale ANQUAP. Daniele Biancardi, CEO di Kedea Design. Fortunata Daniela Vetri, Dirigente […]
L'articolo Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il dibattito sugli stipendi degli insegnanti ha portato nuovamente il tema al centro del dibattito. La verità, come sappiamo, è che lo stipendio degli insegnanti è basso, rispetto alla media europea ma anche rispetto alla media del resto della PA.
L'articolo Stipendio insegnanti, l’Italia resta lontana dalla media europea: alla secondaria in Germania si arriva anche al doppio della retribuzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"1300 euro è lo stipendio iniziale di un docente italiano. Vivere con 1300 euro a Milano è diverso rispetto a vivere con 1300 euro a Bari, chi lo nega non è intellettualmente onesto. Pensare di pagare di più chi lavora in aree del Paese in cui il costo della vita è più alto non è sbagliato".
L'articolo Stipendi docenti, Sasso: “Vivere a Milano con 1300 euro è diverso rispetto a Bari. Sono soprattutto i meridionali che lavorano al Nord” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Siamo il paese europeo con il più alto tasso di dispersione scolastica. Avvieremo una sperimentazione con 150 scuole fra le più critiche, formeremo classi di dieci studenti e insegnanti formati appositamente e meglio pagati".
L'articolo 10 alunni per classe con insegnanti formati e meglio pagati. La ricetta di Valditara contro la dispersione scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In arrivo la proroga dello smart working 2023 per i lavoratori fragili. La conferma arriva direttamente dal Ministro del Lavoro Marina Calderone, nel corso del question time del 26 gennaio, in previsione della scadenza al 31 marzo del lavoro agile per i lavoratori definiti fragili.
L'articolo Smart working 2023, si lavora alla proroga per i lavoratori fragili. Le ultime ipotesi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Destano preoccupazione i recenti interventi del Governo tesi ad accelerare l’iter di definizione dei livelli essenziali di prestazione che costituiscono uno degli strumenti per l’attuazione dell’autonomia differenziata e il trasferimento di importanti competenze in materia di istruzione dallo Stato alle regioni".
L'articolo Regionalizzazione scuola, Snals preoccupato: “Aggraverebbe il divario tra le regioni ricche e quelle povere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.
L'articolo Maturità 2023, ecco le materie dei commissari esterni. Scarica TABELLE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022