Puntualmente, ogni anno, si verificano situazioni problematiche con gli impianti di riscaldamento nelle scuole, una situazione decisamente aggravata in questo periodo dalla questione emergenziale dovuta alla crisi energetica. Lo stesso, per quanto riguarda sempre la questione temperature, dicasi durante la stagione estiva, dove le segnalazioni di aule "sauna" abbondano. Esiste una normativa che determina in modo preciso e vincolante la temperatura minime o massima nelle scuole?
L'articolo La temperatura nelle classi in inverno ed in estate: esiste un minimo e un massimo per legge? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, guida il fronte riguardo il dimensionamento scolastico. La Manovra 2023, come è noto, prevede che il 70% degli accorpamenti scolastici avverrà nel Mezzogiorno a causa del calo demografico, con la Campania che avrà il maggior numero di istituti accorpati (146).
L'articolo Dimensionamento scolastico, monta la protesta dei presidi: “guido 12 plessi, così è insostenibile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'ipotermia è causata dall'esposizione prolungata al freddo e sopraggiunge quando il corpo umano scende sotto i 35°C. Le ultime settimane hanno proposto, in maniera determinante, il tema sui tavoli di alcune amministrazioni comunali e di alcune istituzioni, scolastiche e universitarie. Abbiamo avuto la prova che benché il rischio di ipotermia sia più frequente e maggiormente possibile all'esterno, essa può determinarsi anche all'interno di case scarsamente scaldate. Persone anziane, bambini, e le persone gracili sono maggiormente danneggiabili. Se si ha il sospetto che qualcuno sia colpito da ipotermia, ecco a seguire alcuni accorgimenti che si possono adottare nelle nostre classi. Ma quali sono i principali sintomi?
L'articolo Casi di ipotermia a scuola, come comportarsi? Dai segnali ai primi interventi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La robotica non è più solo una teoria del futuro, ora fa parte della realtà che viviamo, quotidianamente, nelle nostre scuole. Oltre ai suoi plurimi usi in numerosi settori, la robotica è ugualmente uno strumento didattico-educativo interessante e innovativo che sta divenendo sempre più importante col procedere della formazione dei nostri alunni e con il diverso e sempre più complesso grado di apprendimento e di avvicinamento alla tecnologia.
L'articolo L’umanoide “Piccolo Paul” e l’importanza della robotica nell’istruzione. INTERVISTA ad Orazio Agrò: “Laboratorio di Coding e Robotica Educativa”. Scarica il progetto gratuitamente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Formative Testing è un progetto dell’INVALSI che mette a disposizione delle scuole strumenti diagnostici su base volontaria. A chi è rivolto il Formative Testing? Il Formative Testing è un’attività pensata per i docenti appartenenti ad un istituto scolastico. L’istituzione scolastica individua i docenti interessati al Formative Testing e li abilita all’utilizzo degli … Questo […]
L'articolo Cos’è il Formative Testing? Gli strumenti diagnostici messi a disposizione dall’INVALSI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Roberta Alessandro, 20 anni, originaria della provincia di Catania, insegna al Guido Galli di Bergamo. “Quando riesco vado giù - racconta la giovane ITP a Orizzonte Scuola - Ora aspetto le vacanze di Carnevale per tornare dalla mia famiglia".
L'articolo Insegnante a 20 anni, “Da Catania a Bergamo per un futuro. Gli studenti mi sentono vicina per l’età. Ora punto al TFA Sostegno”. La storia di Roberta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Afghanistan, negli ultimi tre anni, più di un milione di ragazze hanno perso l'opportunità di frequentare la scuola secondaria. Secondo le stime, nel 2023, se la scuola secondaria rimarrà chiusa, 215.000 ragazze che hanno frequentato il sesto grado l'anno scorso vedranno nuovamente negato il loro diritto all'educazione.
L'articolo Afghanistan, oltre un milione di studentesse escluse dalla scuola secondaria. L’allarme di Unicef sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso online accreditato MIUR (15 ore) per supportare tutti i docenti (dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria) nel processo di apprendimento e coinvolgimento degli alunni e studenti con Bisogni Educativi Speciali attraverso l’utilizzo della musica come strumento d’intervento didattico.
L'articolo (Aidem) Musica e Bisogni Educativi Speciali (BES): come progettare azioni inclusive attraverso la musica? (Corso pratico online accreditato MIUR) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il webinar online, a numero chiuso, si terrà giorno 15 Febbraio 2023 alle ore 16.00. Gli iscritti troveranno il link per accedere al webinar direttamente nella piattaforma utilizzata per la formazione a partire dalle 15.30. Non potrai seguire la diretta? Nessun problema! La lezione sarà registrata e gli iscritti potranno accedere all’area riservata e visualizzarla in differita. Descrizione completa
L'articolo Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per accedere alla pensione con quota 103 la chiusura della partita Iva non è richiesta ma è vietato avere redditi da lavoro autonomo.
L'articolo Pensione con quota 103, la partita IVA va chiusa? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le scadenze di febbraio riguardano la scadenza delle domande per i pensionamenti dei dirigenti scolastici, lo stop didattico per Carnevale
L'articolo Scadenze febbraio: pensioni, stop didattico per Carnevale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il bilancio dei primi 100 giorni del governo presieduto da Giorgia Meloni, intitolato "100 azioni in 100 giorni", enumera i provvedimenti attuati finora.
L'articolo 100 giorni del governo Meloni, video messaggio della premier: nei provvedimenti enunciati manca l’accordo economico per aumento stipendiale per docenti e Ata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'Inps, tramite la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha annunciato la conclusione delle attività di rivalutazione delle pensioni e prestazioni assistenziali in previsione del pagamento per il 2023.
L'articolo Pensioni, rivalutazione degli assegni sopra i 2.100 euro: slitta a marzo l’adeguamento, ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A partire dal mercoledì 1 febbraio fino al 31 marzo 2023, è possibile presentare la domanda per il "Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità" all'Inps. Si può ottenere fino a un massimo di 500 euro al mese. Lo comunica l'Inps attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale.
L'articolo Bonus genitori disoccupati con figli disabili: fino a 500 euro a disposizione. Dal 1° febbraio le domande sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tornano per l'ultimo anno i 500 euro destinati ai neo-diciottenni da spendere in ambito culturale. Dal 2024 l'incentivo verrà sostituito dalla Carta Cultura Giovani e dalla Carta del Merito
L'articolo Bonus cultura 500 euro, cosa si può comprare e cosa no. Dal 2024 l’incentivo verrà sostituito dalla Carta Cultura Giovani e dalla Carta del Merito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro tedesco della Salute, Karl Lauterbach, ha dichiarato che in retrospettiva è stato un errore chiudere a lungo scuole e asili durante la pandemia Covid-19.
L'articolo Covid, il ministero della Salute tedesco ammette: “Fu sbagliato chiudere le scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il M5S destinerà 1 milione di euro della rinuncia delle indennità dei parlamentari a scuole pubbliche per comprare laptop.
L'articolo Un milione di euro da destinare alle scuole per acquisto di pc: l’iniziativa del Movimento Cinque Stelle. C’è tempo fino all’8 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il riconoscimento dei titoli per insegnanti di sostegno acquisiti presso università dell'UE sta attirando l'attenzione del governo.
L'articolo Abilitazione all’estero, Scurria (Fratelli d’Italia): “Governo al lavoro per una celere risposta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Durante una rappresentazione teatrale sul Giorno della Memoria, un professore ha usato parole deprecabili riguardo le vittime della Shoah.
L'articolo Docente interrompe uno spettacolo sulla Shoah. Renzi: “Va licenziato domani mattina, non si può negare la verità storica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una studentessa di 18 anni è deceduta nonostante i tentativi di soccorso dopo che si è sentita male in classe nella tarda mattinata di oggi presso un istituto scolastico a Biella.
L'articolo Tragedia a Biella: alunna 18enne ha malore in classe, muore dopo il ricovero in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.16/07/2022