Nel cuore di Ferrara, un'imprevista offerta di cultura è stata rifiutata. Così come segnala il quotidiano "Il Centro", Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura e presidente della fondazione Ferrara Arte, ha invitato due classi di un liceo a Pescara a visitare gratuitamente la mostra "Rinascimento a Ferrara", presso il Palazzo dei Diamanti
L'articolo Sgarbi offre ingresso gratuito al museo a due classi liceali, ma i docenti dicono no: “Dobbiamo andare a mangiare, impegni già fissati”. Il sottosegretario: “Sconcertante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lieviti per evitare l'insorgenza delle muffe sulle arance? Questo potrebbe presto diventare una realtà grazie a una ricerca scientifica promettente condotta da cinque studenti del liceo scientifico Galileo Galilei di Catania.
L'articolo Cinque studenti di un liceo di Catania vincono per la loro scuola 75mila euro: ecco come fare arance senza muffa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La scuola è un luogo di incontro e formazione, ma le sfide che affronta sono numerose e complesse. Gli studenti sono diversi per background culturale, inclinazioni e abitudini, e questo crea un mix stimolante ma può anche portare a episodi di razzismo e conflitti.
L'articolo Precari, pagati poco e con la valigia pronta. Rapezzi (Flc Cgil): “Manca la programmazione, serve chiarezza da Valditara sul futuro degli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il curriculum dello studente sarà confermato anche per la Maturità 2023. Questo documento, un autentico ritratto dell'intero profilo dello studente, include dettagli sul percorso scolastico, le certificazioni ottenute, e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
L'articolo Maturità 2023, curriculum dello studente: che cos’è e a cosa serve. Le info utili [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La critica da parte dei genitori rivolta all'insegnante del figlio non costituisce diffamazione se si basa su fatti oggettivi e se è comunicata in modo riservato alle autorità istituzionali responsabili della sua valutazione, secondo la sentenza n. 18056/2023 della Corte di Cassazione.
L'articolo I genitori criticano l’operato di un docente inviando una lettera al dirigente: non è reato. La sentenza della Corte di Cassazione [PDF] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il docente che ha ottenuto il passaggio interprovinciale potrà partecipare alla mobilità dopo un triennio e potrà chiedere AP solo nel grado di titolarità
L'articolo Passaggio di ruolo interprovinciale: il docente che lo ottiene è nel vincolo triennale, ma può chiedere assegnazione provvisoria. Vediamo i dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Modifiche in arrivo per l'alternanza scuola-lavoro (Pcto) nel prossimo anno scolastico, come annunciato dai ministri dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e del Lavoro, Marina Calderone.
L'articolo Alternanza scuola-lavoro, ecco come cambia: arrivano docente coordinatore e nuovi obblighi per le imprese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vincenzo Schettini diventa il volto del Politecnico di Bari per una campagna di comunicazione dedicata alla Generazione Z, ossia a chi è nato tra il 1997 e il 2012.
L'articolo Schettini ingaggiato dall’Università di Bari contro la fuga degli studenti: “Ateneo non è solo un luogo dove si ottengono voti, ma una leva per la crescita personale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministro per l'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha respinto con forza le accuse secondo le quali il governo starebbe tagliando le risorse destinate alla scuola.
L'articolo PNRR, Valditara respinge le accuse: “Non abbiamo mai detto che tagliamo le risorse. Ma stiamo scherzando?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Sapete quante segnalazioni mi stanno arrivando di aggressioni che riceve il personale della scuola? È impensabile che un docente venga preso a schiaffi e a pugni. E anche sull’assicurazione per i docenti, com’è possibile che nessuno ci abbia pensato prima? Tutta la Pubblica amministrazione è assicurata, solo il personale della scuola no".
L'articolo Docenti aggrediti, Valditara: “Impensabile che gli insegnanti siano presi a schiaffi e pugni”. Sull’assicurazione: “Assurdo che nessuno ci abbia pensato prima” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rivolto un messaggio rassicurante agli studenti che si preparano ad affrontare l'esame di maturità.
L'articolo Maturità 2023, Valditara agli studenti: “La prova orale sarà solo un colloquio, niente verifiche disciplinari. State sereni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ben 6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.
L'articolo ANCoDiS: “Soldi, soldi, tanti soldi del PNRR nella scuola in “burnout” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lunga intervista al Corriere della Sera per il cantante Ultimo. Spazio anche per un accenno al suo percorso scolastico: "Sono stato bocciato due volte. Non me ne vanto, mi è dispiaciuto e mi dispiace tuttora. Non avevo capito che quando fai parte di un sistema devi accettarne le regole. Invece andavo a scuola e dopo la prima ora me ne andavo"
L'articolo Ultimo: “Sono stato bocciato due volte al liceo e non me ne vanto. Un prof mi diceva che con la musica non si campa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente sottolineato l'importanza di trovare risorse per valorizzare gli stipendi di tutti i docenti.
L'articolo Mobilità, Valditara: “In alcune zone c’è una scopertura del 32% di docenti, ci vorrebbero un piano casa e stipendi più alti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fratelli d'Italia propone un piano per stimolare la natalità, rispondendo alla sfida del calo demografico in Italia. Le misure includono incentivi economici per le famiglie che decidono di avere figli e un assegno per sostenere i giovani durante la crescita.
L'articolo Reddito d’infanzia e un assegno mensile per i figli fino a 25 anni. Il piano di Fratelli d’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il docente, che ha ottenuto il trasferimento interprovinciale, è vincolato nella scuola ottenuta per tre anni scolastici. Può presentare domanda di assegnazione provvisoria? Si perde punteggio?
L'articolo Mobilità docenti: chi ha ottenuto trasferimento interprovinciale ha vincolo triennale ma potrà chiedere assegnazione provvisoria: cosa si guadagna e cosa si perde sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Celebriamo il centenario della nascita di Don Milani, un sacerdote e pedagogista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama educativo italiano.
L'articolo 100 anni dalla nascita di Don Milani, un ex alunno: “Lezioni anche a Pasqua e Natale. Barbiana mi ha aperto un mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La situazione che affrontano le scuole italiane oggi è di sicuro preoccupante. Come segnala La Repubblica, in prossimità del 30 giugno, che è vista come la scadenza per l'assegnazione di "forniture e servizi" finanziati dal Piano nazionale di resilienza e ripresa (Pnrr), molte scuole sembrano rischiare di cadere in un caos organizzativo.
L'articolo PNRR Scuola, è rischio caos organizzativo. Presidi dubbiosi sul rispetto delle scadenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo essersi mobilitate con Il Giusto Mezzo, un movimento spontaneo che nel 2020 chiedeva una giusta allocazione della metà dei fondi del #nextGenerationEU alle donne, ai bambini e all'istruzione, le attiviste sono tornate a difendere le misure contenute nel #PNRR che riguardano il #pianonidi.
L'articolo “Fate i nidi presto”, arriva a diecimila firme la petizione promossa da attiviste per chiedere di non spostare i fondi del PNRR previsti per infanzia e istruzione ad altre misure sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quando sarà pubblicato il decreto ministeriale che riguarda l'indizione del VIII ciclo del Tfa sostegno? Annunciato per marzo, poi aprile, adesso siamo alla fine di maggio, ma del provvedimento non c'è traccia. Alcuni punti fermi: il decreto deve essere emanato dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
L'articolo TFA sostegno VIII ciclo: date prove, posti disponibili. Tutto quello che sappiamo realmente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.28/05/2023