Graduatorie GPS per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24: era possibile richiedere l'inserimento con riserva per il titolo estero conseguito entro il 31 maggio ma per il quale l'aspirante non è ancora in possesso del relativo decreto di riconoscimento. Nel frattempo non sarà possibile ricevere supplenze.
L'articolo Graduatorie GPS, Uffici Scolastici pubblicano elenchi docenti inseriti con riserva per titolo estero ancora non riconosciuto. No supplenze nel frattempo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un Piano da 1,5 miliardi contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase dedicata all’edilizia scolastica e agli Avvisi per gli Enti locali, entra ora nella seconda, quella dedicata alle scuole, con fondi che arriveranno direttamente agli Istituti scolastici per migliorare i risultati negli apprendimenti di studentesse e studenti.
L'articolo 1,5 miliardi contro la dispersione scolastica. Oltre 57 milioni alla Lombardia. Bianchi: “Progetto che mette al centro i più fragili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’inaugurazione dell’anno scolastico 2022/2023 si terrà il prossimo 23 settembre a Grugliasco (in provincia di Torino), presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Curie-Vittorini”.
L'articolo Inaugurazione anno scolastico 2022-23, la cerimonia con Mattarella e Bianchi si svolgerà a Grugliasco (provincia di Torino) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In una scuola primaria cinese (nella provincia dell'Hebei) è stato introdotto il banco-letto, un normale banco a scrivania con sedia a panca, che, quando viene sonno, si trasforma in un comodo lettino.
L'articolo Dopo i banchi a rotelle, il banco-letto. Studenti cinesi a lezione di siesta: riposino pomeridiano obbligatorio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La figlia ha 36 anni e da quando ne aveva 18 è iscritta alla facoltà di Medicina senza riuscire a laurearsi. Il padre ritiene che sia arrivato il momento di non versarle più l’assegno mensile.
L'articolo Iscritta all’Università da 18 anni senza ottenere la laurea: il padre ottiene stop all’assegno di mantenimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sulla nuova ondata della pandemia da Covid 19, il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine di un evento a Napoli, così argomenta: "La sfida è una sfida aperta, io sono tra quelli che ha sempre detto con molta chiarezza che non bisogna abbassare la guardia e si deve mantenere un livello di attenzione. E colgo l'occasione per dire soprattutto ai più fragili di fare la seconda dose di richiamo che è molto importante, può aiutare in particolare chi è più fragile, le persone sopra gli 80 anni, quelli che vivono nelle Rsa e coloro i quali tra i 60 e i 79 anni hanno particolari condizioni di fragilità".
L'articolo Covid, Speranza: “Uso delle mascherine è fortemente raccomandato. Ad ottobre arrivano i vaccini per le varianti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel mondo attuale, con i suoi rapidi cambiamenti e con le società sempre più basate sulla tecnologia, l’insegnamento della matematica e delle scienze gioca un ruolo fondamentale nell’assicurare che i bambini e i giovani abbiano le conoscenze, le competenze e la formazione mentale per essere cittadini attivi e responsabili.
L'articolo In Italia quasi il 30% degli studenti non ha le competenze di base in matematica e scienze. Rapporto Eurydice sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Una scuola che, pur con 200 mila supplenti, fatica a salvare organici e risorse e che si appoggia a decine di migliaia di docenti che non sanno se e quando saranno stabilizzati, sta subendo anche le conseguenze di un doppio concorso per l’immissione in ruolo del personale insegnante, offensivo per la dignità dei candidati. I concorrenti si sono dovuti cimentare con quesiti ipernozionistici, che sembrano costruiti appositamente per decimare la platea dei partecipanti invece che selezionare i migliori".
L'articolo Concorso scuola, Pittoni: “Ministro intervenga sul flop dei test a crocetta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rincari per spesa, bollette, carburanti. Prezzi sempre più alti e dall'altra supplenti che non ricevono da mesi lo stipendio. Si tratta del personale docente e ATA Covid assunto per far fronte alle esigenze in più nelle scuole a causa della pandemia. L'Onorevole Francesco Sapia di Alternativa ha presentato un'interrogazione rivolta al Ministro dell'Istruzione, al Ministro dell'Università e della ricerca, al Ministro dell'Economia e delle finanze
L'articolo Stipendi supplenti Covid in ritardo, alcuni non lo ricevono da novembre. Presentata interrogazione al Ministro Bianchi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viene data precedenza al sostegno per le assegnazioni provvisorie? Si tratta di una delle domande più frequenti che arrivano in redazione. Ne abbiamo parlato anche nel corso del Question time del 21 giugno.
L'articolo Assegnazioni provvisorie 2022, viene data precedenza al sostegno? [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi scuola: una macchina organizzativa imponente, alla quale partecipano il Ministero, gli Uffici Scolastici regionali, le scuole, i docenti delle commissioni. Questi ultimi chiamati a svolgere l'incarico senza esonero dal servizio, spetto in provincia diversa dalla propria, in periodi di sovrapposizione con numerosi altri impegni. Alcune procedure proseguono spedite, altre a rilento. Alcune sembrano "disperse".
L'articolo Immissioni in ruolo, rischio ritardi per molte classi di concorso. Parte straordinario BIS, ma mancano ancora graduatorie dei concorsi già svolti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il personale docente e ATA a tempo indeterminato ha diritto a 30 giorni di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 giorni se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. In alcuni casi, se il personale non ne usufruisce può monetizzarle. E' questo il caso del docente prossimo alla pensione.
L'articolo Ferie non fruite docente prima della pensione: in questo caso è possibile la monetizzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il PNRR prevede sulla dispersione scolastica 1 miliardo e mezzo di euro, 500 milioni dei quali sono stati appena assegnati dal Ministero dell’Istruzione. È la prima volta che vengono stanziate cifre così importanti. Eppure, a causa dei criteri di riparto adottati, il quadro che ne deriva è distorto, con molte scuole siciliane e di altre regioni rimaste senza fondi. Sulla questione, ho presentato un’interrogazione in commissione VII al Ministero dell’Istruzione”: così Vittoria Casa, presidente commissione Cultura Scienza e Istruzione alla Camera.
L'articolo Fondi dispersione scolastica, Casa (IPF): quadro distorto, molte scuole restano escluse. Interrogazione in Commissione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Daniela Ferraro - Era l’ Aprile del 2020 quando veniva decretato che: “parte la procedura straordinaria per esami finalizzata all’accesso ai percorsi
di abilitazione all’insegnamento sulle classi di concorso della scuola secondaria di primo e di secondo grado, così come stabilito dal Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020. Con decreto dipartimentale n. 748 del 1 luglio 2020 i termini di scadenza per la presentazione della domanda sono stati prorogati al 15 luglio 2020 e sono stati integrati i requisiti di partecipazione alla procedura”.
L'articolo Concorso straordinario abilitante sparito nel nulla. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al via le domande per il bonus 200 euro, l'indennità una tantum, sul sito dell'Inps. Per accedere all'istanza è necessario essere in possesso dello SPID e autenticarsi. Il personale scolastico non deve presentare domanda, il bonus arriva automaticamente.
L'articolo Bonus 200 euro: al via le domande sul sito dell’Inps. A docenti e ATA arriva in automatico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ancodis - Non ci sono parole! E’ di questi giorni la comunicazione che il ministero ha trasmesso alle scuole in merito alla ripartizione dei fondi del PNRR destinati al contrasto della dispersione scolastica. Gli analisti e gli operatori della scuola hanno registrato una distribuzione con “pioggia selettiva” che appare davvero iniqua se si considerano le oltre 3000 scuole incluse e le tante “dimenticate”.
L'articolo Fondi PNRR dispersione scolastica, Ancodis: nella scuola dell’inclusione c’è il ministero “dell’esclusione”! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Marinella Trenta - Il bonus è arrivato ai pensionati. Trovo veramente sconcertante che non arrivi ai precari della scuola con contratto in scadenza il 30 giugno. Ma chi ha deciso in tal senso non si sente in imbarazzo?
L'articolo Bonus 200 euro, sconcertante che non arrivi ai precari della scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Andrea Strappa - La drammatica esperienza del Covid ci ha fatto scoprire sorprendentemente che è possibile svolgere on-line collegi anche con 150 docenti. Fra tanti discorsi sulla sostenibilità ambientale, sulla riconversione ecologica, con tanto di massicci investimenti, perché non cogliere questa opportunità?
L'articolo I vantaggi di fare i Collegi (e i Consigli, perché no?) on-line. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mette a disposizione ulteriori 60 milioni per le scuole italiane con due nuovi avvisi. Gli avvisi sono aperti fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre il 23 settembre 2022.
L'articolo PA digitale 2026, due nuovi avvisi per le scuole: scadenza 23 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I docenti assunti in ruolo nell'a.s. 2020/21, che sono stati confermati in ruolo, non saranno presenti nelle GPS 2022/24 in quanto cancellati per l'applicazione di quanto disposto dall'articolo 399 del D.lgs. n. 297/94. Da quali altre graduatorie decadranno?
L'articolo Docenti assunti dal 2020/21 e confermati in ruolo: via dalle GPS e da tutte le graduatorie tranne ordinario altre classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.84 del 13/12/2021 agg.06/01/2022