La legge Severino, è in vigore da oltre dieci anni, tuttavia, finora non è stata applicata al mondo della scuola. Ad ottobre, le prime avvisaglie di un cambiamento sono emerse, ma solamente a gennaio l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha emesso una nota in cui ha richiamato l'obbligo di rotazione dei dirigenti scolastici per prevenire la corruzione, come stabilito da una precedente indicazione del codice, confermata nel 2012.
L'articolo In Campania decine di dirigenti scolastici dovranno cambiare sede: ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Due fatti di sangue sconvolgono il mondo della scuola. Uno proviene dal Brasile, l'altro dagli Stati Uniti.
L'articolo Scuola violenta, alunno 13enne uccide docente in Brasile, adolescente uccide 7 persone negli Usa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La diffusione di immagini che promuovono la magrezza su web e sui social media, in particolare dopo la pandemia, è un fenomeno preoccupante.
L'articolo Multe e carcere per chi induce all’anoressia, psicologo a scuola per segnalare i primi sintomi. Fratelli d’Italia presenta disegno di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Secondo fonti parlamentari, è attesa a breve la firma del Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, sull'ordinanza che consentirà a migliaia di docenti che hanno conseguito il titolo all'estero di ottenere un incarico annuale.
L'articolo Titoli esteri, in arrivo l’ordinanza sui titoli all’estero, ma i precari protestano. Comitato scrive a Meloni e a Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha partecipato all'evento organizzato da Confcommercio Lecco e Associazione Librai Italiani (ALI) intitolato "Quando i libri diventano medium di relazioni e di apprendimento".
L'articolo Valditara: “Il libro è un oggetto meraviglioso che non può essere sostituito da dispositivi elettronici” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fanno davvero impressione le immagini diffuse negli Stati Uniti dei danni causati dal tornado che ha colpito lo Stato del Mississippi.
L'articolo Tornado in Mississippi, la furia del vento devasta una scuola: corridoi distrutti e tetto divelto [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Scuola di Robotica di Genova organizza la VII edizione dei Campionati nazionali di Robotica, competizione inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze e dedicata agli alunni della scuola secondaria di II grado statale e paritaria in Italia e all'estero. La registrazione delle scuole è scaduta il 16 gennaio, mentre la consegna degli elaborati scade il 30 marzo.
L'articolo Campionati di Robotica 2023, consegna elaborati entro il 30 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Secondo quanto riportato dal quotidiano "La Repubblica", un minore ha commesso un atto di violenza nei confronti di un suo compagno di scuola, ferito con un coltello all'orecchio.
L'articolo Ferisce un compagno di scuola all’orecchio con un coltello. Accade a Bologna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tragedia in una scuola di Sant'Antonio Abate, provincia di Napoli, dove un bambino di 8 anni ha accusato un malore durante un'ora di educazione fisica.
L'articolo Malore durante ora di educazione motoria, muore alunno di 8 anni a Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
E' stato pubblicato il Piano triennale per la prevenzione 2022-24, in cui l'Inail definisce previsioni di sviluppo delle politiche di prevenzione di medio-lungo periodo, in linea con la strategia europea per la salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 e con l’Agenda Onu 2030. Nel Piano spazio anche alla scuola. Tra i progetti formativi elaborati da Inail, indirizzati alle scuole, viene segnalato “Informazione in…sicurezza? take-it-easy, il futuro è nelle tue mani”, destinato alle
scuole secondarie superiori.
L'articolo Piano triennale per la prevenzione 2022-24: diverse le attività Inail per le scuole e gli studenti inseriti nei PCTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Mario Bocola - La cronaca di tutti i giorni ci propina fatti di violenza dentro e fuori le aule da parte di alunni e genitori che hanno appreso il malcostume, o meglio il vezzo, di offendere e, in casi più gravi, di malmenare gratuitamente il docente che in classe svolge la sua funzione di educatore e di facilitatore delle conoscenze, per motivi futili (o per una brutta insufficienza o per una nota disciplinare inflitta all’alunno oppure per parole volgari che sono “volate” durante una discussione).
L'articolo Violenze quotidiane contro i docenti. Sono pubblici ufficiali e vanno tutelati. Il Ministero ci difenda in sede giudiziaria. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Tribunale del lavoro di Firenze ha stabilito che i lavoratori precari della scuola hanno il diritto di essere retribuiti per le ferie non godute. La decisione è stata presa in seguito al ricorso di un insegnante che aveva svolto diverse supplenze e non aveva ricevuto alcun pagamento per i giorni di ferie non fruite. Il giudice ha riconosciuto il diritto del docente all'indennità sostitutiva per le ferie non godute e ha condannato il Ministero dell'Istruzione al pagamento di € 2.877,60, maggiorato degli interessi legali e della rivalutazione monetaria ISTAT.
L'articolo Ferie non godute dei docenti precari della scuola, vanno retribuite. Sentenza che risarcisce 2.800 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"La pratica musicale contribuisce alla crescita equilibrata della persona e, attraverso una più armoniosa utilizzazione delle varie capacità della mente umana, favorisce e migliora l'apprendimento, promuovendo l’integrazione fra diverse componenti: quella logica, quella percettivo-motoria e quella affettivo-sociale": lo scrive il Ministero dell'Istruzione e del Merito nella nota del 27 marzo sulla settimana della musica.
L'articolo Settimana della musica, dal 15 al 20 maggio la XXXIV rassegna “La musica unisce la scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tanti, troppi compiti. I genitori si trovano spesso ad affrontare quesiti e problemi relativi ai compiti per casa dei loro figli, contro i quali si scagliano accusando i docenti di averne assegnati troppi.
L'articolo Compiti a casa, in Italia se ne fanno il doppio rispetto ad altri Paesi in Europa. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
E' stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2023. L'avviso è stato pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale. Le risorse sono in favore di sistemi bibliotecari e biblioteche scolastiche.
L'articolo Fondo per la promozione della lettura, il bando per le biblioteche scolastiche 2023: domande dal 31 marzo al 2 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I permessi per matrimonio sono interamente retribuiti e di conseguenza utili ad ogni effetto sia per il personale scolastico a tempo indeterminato che determinato. I giorni sono 15 e sono consecutivi, con decorrenza indicata dal dipendente stesso.
L'articolo Permessi matrimonio docenti, i 15 giorni (compresi sabato e domenica) devono rientrare nel periodo di vigenza del contratto di supplenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Chi aggredisce i docenti compie un reato grave ed è giusto prendere provvedimenti. La cosa più importante però è che il personale della scuola recuperi prestigio sociale”. Così il segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile si è espresso questa mattina durante un convegno presso l’Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi Sangallo” di Terni organizzato da Irase Nazionale e dalla Uil Scuola Rua Umbria, in merito alla proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che il ministero si costituisca parte civile nel processo penale in caso di aggressione di un insegnante.
L'articolo D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Docente è pubblico ufficiale, bene la difesa, ma va anche recuperato il prestigio sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La polemica sui compiti a casa colpisce non solo l'Italia: in Germania è scontro ideologico per tentare di abolirli, con tanto di dibattito fra le forze politiche.
L'articolo “Stop ai compiti a casa, avvelenano la vita familiare”. In Germania scoppia la polemica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviato da Mario Bocola - Il momento della valutazione è un aspetto fondamentale della vita scolastica dell’alunno che prende consapevolezza della sua preparazione. Un tempo il voto aveva il suo enorme valore e rappresentava un elemento di autoanalisi per l’alunno che aveva appreso e per il docente che aveva trasmesso i suoi saperi e le sue conoscenza.
L'articolo Valutazione, perchè illudere gli alunni? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.12/02/2023