La legge di bilancio 2021, tra le disposizioni in materia di personale scolastico, pone l'accento sul problema annoso dell'eccessivo numero dei docenti di sostegno. Al 2019 risultano esserci in Italia un totale di 245.723 alunni con disabilità, per 165.970 posti di sostegno. L'obiettivo è la riduzione di quest'ultimi. Cambiano i parametri che caratterizzano l'entità della disabilità.
L'articolo Legge di Bilancio: 25.000 assunzioni in più ma tra gli obiettivi futuri la riduzione del numero docenti di sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
''L'avvio della campagna vaccinale" contro l'epidemia da Covid "apre una stagione nuova, finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel, ma restiamo con i piedi per terra ed evitiamo i trionfalismi, perché dobbiamo evitare che un pezzo di Paese profondo possa illudersi che abbiamo già vinto, e che da domani possiamo riprendere la vita normale, ricominciare ad abbracciarci, toglierci le mascherine, riaprire tutto. Se questo accadesse sarebbe devastante''.
L'articolo Covid-19, Speranza: “Il vaccino apre nuova stagione, ma evitiamo i trionfalismi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La campagna di vaccinazione in Europa contro il Covid-19 è appena iniziata. Le fasi delle vaccinazioni da rispettare sono molteplici. I primi a vaccinarsi saranno gli operatori sanitari e le persone più anziane.
L'articolo Vaccino Covid-19, il calendario mese per mese: da aprile il personale scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Legge di Bilancio approvata alla Camera: numerose le novità per la scuola, tra cui l'assunzione di 1.000 assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo. Dovranno essere stabilite le modalità per la costituzione degli organici, in modo che i posti siano disponibili già per la mobilità del personale di ruolo.
L'articolo Legge di Bilancio, novità per 1.000 assistenti tecnici: proroga contratto al 30 giugno e dal prossimo anno ruoli anche nel primo ciclo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ieri, domenica 27 dicembre, è partita la campagna di vaccinazione in tutta Europa, anche in Italia. Tramite le parole della sottosegretaria, Sandra Zampa, emerge, con tutta la sua forza, il tema dell'obbligatorietà.
L'articolo Vaccino Covid-19, Zampa: “Bisogna imporlo ai docenti, è una questione di buon senso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensiamo di fare cosa utile nel condividere su OS alcune FAQ realizzate dall'INAIL nel documento di Udine del 15 maggio 2019 dal titolo "Documento di indirizzo sulla salute e sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO - ex Alternanza Scuola-Lavoro)". Documento frutto del lavoro del tavolo tecnico tra gli Assessorati Salute e Lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’ Ufficio Scolastico Regionale FVG, l’Inail Friuli Venezia Giulia e l’Anpal Servizi e Aziende Sanitarie.
L'articolo PTCO (scuola-lavoro): assicurazione, uso macchinari, sorveglianza sanitaria e molto altro. Alcune FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rientro a scuola dal 7 gennaio: al momento è questa la data fissata per cui gli studenti della scuola secondaria di II grado, finora in didattica a distanza per il 100%, rientreranno per la prima settimana al 50 e poi nel limite del 75%. Grandi preoccupazioni per organizzare i trasporti, gli orari scaglionati, le modifiche agli orari di insegnanti e personale ATA.
L'articolo Rientro a scuola dal 7 gennaio, far uscire gli studenti più tardi è meglio della DAD? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Legge di Bilancio 2021 approvata alla Camera: prevede un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno e una innovativa procedura concorsuale per reclutare docenti specializzati sul sostegno.
L'articolo Concorso sostegno: sarà ogni due anni, con graduatorie aggiornabili con nuovi titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ancora una sentenza che interviene sulla questione dell'autorefezione che nel tempo ha visto pronunciarsi sia la magistratura amministrativa che quella ordinaria con addirittura una Sezione Unite della Cassazione.
L'articolo Mensa scolastica e pasto da casa, la scuola può allestire spazi ad hoc per il consumo. Sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2000 concernente le “Regole tecniche per il protocollo informatico di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 20 ottobre 19981 n. 428”, all’art. 3, comma 1, lettera c), prevede per tutte le amministrazioni di cui all’art. 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l’adozione del Manuale di gestione.
L'articolo Gestione del protocollo informatico: allegato il Manuale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La riapertura delle scuole dopo le festivitá natalizie è fissata per il 7 gennaio anche se in questa prima fase con una presenza di studenti al 50%, ad aumentare poi nel corso del tempo se ve ne saranno le condizioni. Trasporti, orari scaglionati, tamponi rapidi sono una parte dei problemi da risolvere nel mondo della scuola affinché il 7 gennaio tornino in classe […]
L'articolo Messa a disposizione: picco di supplenze da MAD al rientro dalle festività natalizie Docenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Comunicato Snals - L’Intesa Stato-Regioni ha previsto la ripresa delle attività didattiche in presenza al 50% nelle scuole superiori a partire dal 7 Gennaio.
L'articolo Vaccino Covid, Serafini (Snals): docenti e ATA a forte rischio contagio come i medici, inserirli nella prima tranche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviata da Lucia Manera - In questo momento così travagliato della nostra storia, in cui paura e difficoltà condizionano la vita quotidiana di ognuno di noi, in cui fare scuola è diventato una missione impossibile tra: mascherine, contagi, quarantene, tamponi , assenze, distanziamento e disinfettante , il Ministero dell’istruzione che cosa fa per agevolare il nostro lavoro?
L'articolo Cambio valutazione scuola primaria: era il momento adatto? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Via libera della Camera dei deputati alla Legge di Bilancio. Nel provvedimento sono numerose le disposizioni per la scuola con oltre 3,7 miliardi stanziati per questo settore, di cui 2,2 di spesa corrente e oltre 1,5 per investimenti.
L'articolo Maturità, previsti 30 milioni di euro per garantire il corretto svolgimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Via libera della Camera dei deputati alla Legge di Bilancio. Nel provvedimento sono numerose le disposizioni per la scuola con oltre 3,7 miliardi stanziati per questo settore, di cui 2,2 di spesa corrente e oltre 1,5 per investimenti.
L'articolo Legge di Bilancio, Azzolina: “Nuovi interventi per garantire qualità agli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"La Camera ha approvato oggi, con parere favorevole del Governo, un mio ordine del giorno, riferito alla Legge di Bilancio, su Infanzia e Adolescenza".
L'articolo Più risorse per la fascia 0-6 anni: la Camera approva ordine del giorno per piano straordinario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviato da Enrico Maranzana - Si sta svolgendo il convegno ministeriale su “Ripensare l’educazione nel xxi° secolo”. “Il prossimo appuntamento, dal titolo “Cura educativa”, si terrà nel mese di gennaio 2021 e sarà dedicato ai temi dell’inclusione scolastica, dell’accoglienza, della resilienza, della socialità”.
L'articolo Ministra Azzolina non si perda nel labirinto. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per il Corriere della Sera, la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, è tra le 100 donne più importanti d'Italia nel 2020.
L'articolo Corriere della Sera: “Lucia Azzolina tra le 110 donne più importanti nel 2020, ha rimesso la scuola al centro della politica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A gennaio il rientro in aula in Campania sarà graduale. Così come segnala Il Mattino, questa è la proposta che l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini lancerà alle prossime riunioni con l’Unità di crisi per l’emergenza Covid.
L'articolo In Campania il rientro in classe sarà graduale con date scaglionate per ordine e grado. Tutti gli scenari possibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli studenti bresciani inviano una lettera alle istituzioni, firmata dall'Unione degli studenti di Brescia e dai rappresentanti dell'ISS Sraffa, dei licei Bagatta, Gambara e De André, dell'IIS Antonietti e Gigli in vista del (probabile) rientro in classe dai primi di gennaio. La lettera è stata riportata da Brescia Today
L'articolo A scuola alle 10, gli studenti bresciani dicono no: significa uscire alle 15 e compromettere tempo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.77 del 03/12/2020 agg.10/01/2021